
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Il Rapporto Istat 2015 sull'agroalimentare di qualità
 |
L’Istat ha pubblicato nei giorni scorsi il consueto Rapporto sui prodotti agroalimentari di qualità. Nel 2015 gli operatori certificati sono stati 80.010, 162 in più rispetto al 2014 (+0,2%). I settori con il maggior numero di prodotti dop, igp e stg sono ortofrutticoli e cereali (106 prodotti), formaggi (51), oli extravergini di oliva (43) e preparazioni di carni (40). Nel sistema di certificazione le nuove entrate di operatori (6.620) sono superiori alle uscite (6.458). I produttori (75.463), sono particolarmente numerosi nelle attività relative ai settori dei formaggi (26.042, pari al 34,5% del totale), degli oli extravergine di oliva (19.567, 25,9%) e degli ortofrutticoli e cereali (17.061, 22,6%). Anche i trasformatori (7.150) sono presenti soprattutto nei settori degli oli extravergine (1.811, 25,3% del totale), dei formaggi (1.529, 21,4%) e degli ortofrutticoli e cereali (1.350, 18,9%). Rispetto al 2014, gli allevamenti (39.307 strutture) si riducono del 5,1% mentre la superficie investita (170.266 ettari) aumenta del 4,6%. Oltre tre quarti dei produttori (75,9%) sono attivi in aree montane e collinari, il restante 24,1% è localizzato in pianura.
|
|

Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura
professionale |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Conosci la Banca Dati
Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili
per la tua professione o la tua passione
esplora la banca dati online |
|
|
|

|
|

|