
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Elenco delle attualita'
 |
 |
|
6/9/2017 Uva da tavola: rese in calo e i prezzi salgono
Dopo un’estate particolarmente calda e siccitosa l’uva da tavola, soprattutto in Puglia, registra una decisa flessione produttiva, stimata tra il 20 e il 40% per la maggior parte delle varietà
- segue...
|
 |
|
6/9/2017 Xylella, confermati casi su viti da vino a Maiorca
La Comunità autonoma delle Baleari (Spagna) ha confermato la presenza di Xylella fastidiosa su 13 piante di vite innestate con varietà da vino a Maiorca. Finora
- segue...
|
 |
|
5/9/2017 Agricoltura di precisione: obiettivo 10%
Intervenendo con un videomessaggio all’incontro di presentazione del manifesto «Cibo per la mente: le sfide del sistema europeo» il ministro delle politiche agricole Maurizio Martina ha sottolineato «l'impegno affinché l'Italia diventi nel giro di qualche
- segue...
|
 |
|
4/9/2017 Pomodoro: Casalasco acquisisce De Rica
Il Consorzio Casalasco del Pomodoro, azienda specializzata nella coltivazione, produzione e trasformazione del pomodoro, e Generale Conserve, specializzata in conserve alimentari, hanno comunicato che nei giorni scorsi è stato siglato l’accordo definitivo per l'acquisto del marchio De Rica da parte di Casalasco.
- segue...
|
 |
|
1/9/2017 Cotarella (Assoenologi): vendemmia povera
«Parlare di questa stagione mi mette tanta tristezza. Ad oggi la vendemmia registra dati negativi in tutte le regioni e la situazione è ancora più pesante
- segue...
|
 |
|
1/9/2017 UE raddoppia dazio su importazioni mais
Dollaro debole e raccolti record in tutto il mondo hanno spinto la Commissione europea,
- segue...
|
 |
|
31/8/2017 Fipronil: allarme partito in ritardo
Ci sono campioni di uova contaminate al fipronil che risalgono al settembre 2016. È quanto ha riferito nell'audizione in commissione agricoltura del Parlamento europeo Sabine Jülicher, direttrice per la sicurezza alimentare e dei mangimi alla Commissione europea. Secondo la funzionaria,
- segue...
|
 |
|
30/8/2017 «Fipronil free»: un marchio inutile
«L'eventuale introduzione di una certificazione “fipronil free” sarebbe controproducente e dannosa; bisogna, piuttosto, in accordo con il Ministero
- segue...
|
|
|
|

|
|

|