
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Elenco delle attualita'
 |
 |
|
14/9/2017 Bisogna stoppare i cinghiali
Confagricoltura lancia nuovamente l’allarme cinghiali: «Incidenti stradali, che procurano purtroppo non solo ingenti danni materiali, ma sovente anche danni alle persone; effetti devastanti
- segue...
|
 |
|
14/9/2017 Martina: servono strumenti nuovi gestione siccità e incendi
Intervenendo a una manifestazione a Rende, in provincia di Cosenza, il ministro Martina ha fatto riferimento ai problemi dovuti al clima: «Abbiamo vissuto un anno difficilissimo
- segue...
|
 |
|
14/9/2017 Ogm: Fidenato incassa e rilancia
Dopo la sentenza della Corte di giustizia europea che gli ha dato ragione per quanto riguarda le semine di mais ogm del 2014, Giorgio Fidenato rilancia la sfida contro i divieti alla coltivazione di ogm. In una conferenza stampa
- segue...
|
 |
|
13/9/2017 Assicurazioni agricole, i problemi restano senza risposte
I problemi da risolvere per le assicurazioni agricole agevolate sono molti e rilevanti. Le organizzazioni agricole insieme ad Asnacodi, hanno da tempo indicato al Ministero delle politiche agricole i punti su cui lavorare
- segue...
|
 |
|
13/9/2017 Biologico, a Sana presentata Assocertbio
È nata Assocertbio, Associazione organismi di certificazione del biologico. La nuova sigla è stata presentata al Sana, il Salone internazionale del biologico svoltosi nei giorni scorsi a Bologna
- segue...
|
 |
|
13/9/2017 Mais, sorgo e segale: aumentano i dazi all’import
L'elevata produzione mondiale di mais e il rafforzamento dell'euro rispetto al dollaro sono i fattori economici alla base della seconda consecutiva revisione dei dazi
- segue...
|
 |
|
13/9/2017 Ogm: la Corte di giustizia dà ragione a Fidenato
Secondo il diritto Ue, qualora non sia accertato che un prodotto geneticamente modificato possa comportare un grave rischio per la salute umana, degli animali o per l'ambiente, né la Commissione, né gli Stati membri hanno la facoltà di adottare misure di emergenza quali il divieto della coltivazione, come fatto dall'Italia
- segue...
|
 |
|
13/9/2017 Primi interventi per i danni del clima
Dopo una stagione 2017 segnata da siccità e caldo torrido si delineano alcuni interventi da parte delle Istituzioni europee per venire incontro alle aziende agricole che hanno subito danni
- segue...
|
|
|
|

|
|

|