riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Primi interventi per i danni del clima

Dopo una stagione 2017 segnata da siccità e caldo torrido si delineano alcuni interventi da parte delle Istituzioni europee per venire incontro alle aziende agricole che hanno subito danni.
Anticipo PAC. La Commissione Europea consente ai governi nazionali di pagare anticipatamente la PAC agli agricoltori. Normalmente le autorità nazionali possono iniziare i versamenti dal 16 ottobre, erogando fino al 50% per i pagamenti diretti e fino al 75% per i premi dello sviluppo rurale. Quest’anno, alla luce della recente decisione comunitaria, gli Stati membri possono aumentare il massimo del pagamento anticipato al 70% per i pagamenti diretti e dell'85% per i pagamenti per lo sviluppo rurale. 
L’incognita resta la capacità degli organismi pagatori di dare attuazione pratica a questa possibilità.
Foraggi nelle EFA. L’UE ha dato la possibilità agli Stati membri di non applicare, per il solo 2017, il divieto di pascolo e di sfalcio sui terreni lasciati a riposo e utilizzati per il rispetto della diversificazione e per l’obbligo aree di interesse ecologico (EFA). L'agevolazione è applicabile limitatamente alle aziende ricadenti nei territori colpiti dalla siccità, le quali pertanto potranno raccogliere fieno altrimenti non utilizzabile come alimento per gli animali.


Tratto dall’articolo pubblicato su L’Informatore Agrario n. 32/2017 a pag. 9
Clima avverso: primi aiuti a chi è stato colpito
Per l’articolo completo: Rivista Digitale e Banca Dati Online
 
 



 
 


L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati