
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Elenco delle attualita'
 |
 |
|
28/11/2014 Bilancio UE 2015, nuova bozza Commissione: niente taglio ai fondi agricoli
Nella proposta non c'è più la riduzione di 448 milioni al bilancio Pac, esultano De Castro e Martina
- segue...
|
 |
|
26/11/2014 A Bruxelles tira brutta aria per gli ogm
Il fronte del «no» alle coltivazioni transgeniche sembra guadagnare posizioni nelle istituzioni europee, a cominciare dalla Commissione Juncker. Parlamento europeo, Consiglio e Commissione sono al lavoro per mettere a
- segue...
|
 |
|
26/11/2014 Un doppio taglio riduce del 10% gli aiuti PAC 2014
Due recenti provvedimenti, uno europeo e l'altro nazionale, tagliano sensibilmente l'importo degli aiuti che quest'anno percepiranno gli agricoltori italiani. Il primo è un regolamento emanato da Bruxelles per l'applicazione della disciplina
- segue...
|
 |
|
25/11/2014 Agrinsieme invoca un cambio di rotta per l’agroalimentare
Per ridare competitività al settore serve una nuova politica che favorisca le aggregazioni, l’internazionalizzazione delle imprese e riduca tempi e costi della burocrazia. Si connota come una grande e storica operazione verità quella messa in campo da
- segue...
|
 |
|
25/11/2014 Il Parlamento UE chiede slittamento del greening al 2016
In una lettera indirizzata al Commissario Hogan e firmata dai capigruppo più rappresentativi
- segue...
|
 |
|
20/11/2014 L’EIMA dei record sempre più internazionale
In esclusiva la nostra Casa Editrice vi offre la Videointervista a Massimo Goldoni, presidente di FederUnacoma
- segue...
|
 |
|
19/11/2014 Strada ancora in salita per i giovani in agricoltura
Le campagne italiane restano le più vecchie in Europa. Il dato, incontrovertibile, è messo nero su bianco da una ricerca che L'Informatore Agrario, FederUnacoma e Cattolica Assicurazioni hanno affidato a Nomisma e i cui risultati sono stati presentati all'Eima di Bologna
- segue...
|
 |
|
18/11/2014 LE VOSTRE RISPOSTE COMMENTATE DA ALFONSO ZECCONI
- segue...
|
|
|
|

|
|

|