
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Elenco delle attualita'
 |
 |
|
22/1/2015 Vino, frena l’export
La progressione dell’export del vino italiano è molto rallentata nel 2014. Viziati da tassi medi annui superiori al 9% tra il 2009 e il 2013 – alla base dell’obiettivo dei 7,5 miliardi di euro nel 2020 lanciato da Matteo Renzi al Vinitaly
- segue...
|
 |
|
21/1/2015 Export agroalimentare ad alto potenziale negli Stati Uniti
Occhi puntanti sugli Usa per il rilancio del made in Italy. Agroalimentare compreso, che al di là dell’Atlantico sta registrando progressi, anche se a un ritmo più lento rispetto all’export nazionale nel suo complesso
- segue...
|
 |
|
21/1/2015 Greening: Agea chiarisce alcuni grossi dubbi
Agea ha risolto alcuni importanti dubbi sul greening relativi all’applicazione degli obblighi della diversificazione delle colture e delle aree di interesse ecologico (EFA). Tra i più interessanti il
- segue...
|
 |
|
20/1/2015 Psr: nessuna penalizzazione alle Regioni virtuose
Si sgonfia la vicenda dei tempi di entrata in vigore dei Psr per la programmazione 2015-2020 che, secondo alcuni, il Mipaaf aveva intenzione di uniformare aspettando che tutte le Regioni avessero adempiuto agli obblighi previsti, penalizzando
- segue...
|
 |
|
20/1/2015 Quote alla fine, ma il latte trema per le multe
Con un incremento delle consegne di latte alle imprese acquirenti del 3,5%, registrato nel periodo aprile-ottobre 2014, rispetto allo stesso periodo dell’annata precedente, equivalenti a 216.000 tonnellate in termini di
- segue...
|
 |
|
15/1/2015 Dilemma Imu: si pagherà o no?
È iniziato in Commissione agricoltura della Camera l’esame, per il parere alle Commissioni affari costituzionali e bilancio, del decreto milleproroghe che, tra l’altro, contiene norme
- segue...
|
 |
|
15/1/2015 L'euro debole può far decollare il made in Italy negli USA
In soli 12 mesi l'euro si è svalutato rispetto al dollaro americano di quasi il 14%, passando da un cambio a inizio 2014 che sfiorava 1,37 a circa 1,18 di fine anno.
- segue...
|
 |
|
14/1/2015 Piccoli agricoltori, ovvero la pac semplificata
Il nuovo regime dei pagamenti diretti della pac applicabile nel periodo compreso tra il 2015 e il 2020 prevede due approcci alternativi: uno normale, con il pagamento di base, il greening e gli eventuali supplementi per
- segue...
|
|
|
|

|
|

|