riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
L'euro debole può far decollare il made in Italy negli USA

In soli 12 mesi l'euro si è svalutato rispetto al dollaro americano di quasi il 14%, passando da un cambio a inizio 2014 che sfiorava 1,37 a circa 1,18 di fine anno. Una buona notizia per le nostra bilancia agroalimentare, che nel settembre scorso ha raggiunto un surplus di oltre 1,5 miliardi di euro, in crescita del 2,6%. Ma il potenziale è ben più rilevante. Gli esperti dicono infatti che siamo solo all'inizio, dato che molto probabilmente si assisterà a un'ulteriore svalutazione della nostra moneta contro quella americana. Primi beneficiari di questo fenomeno saranno i nostri esportatori di vini per i quali - come ha sottolineato Domenico Zonin, presidente dell'Unione italiana vini -  "una maggior competitività dei vini italiani fermi rispetto a quelli statunitensi è una prospettiva molto interessante". Il rafforzamento della moneta americana, d'altro lato, non sembra preoccupare più di tanto gli importatori di commodity. Cereali e semi oleosi infatti entrano a far parte dei nostri prodotti finiti in misura variabile, ma raramente rappresentano un elemento di costo tale da temere un effetto inflattivo sui prezzi finali.

Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, è già online a pagina 8! Clicca qui

L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati