riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
Elenco delle novità del sito Home page
Elenco delle attualita'

Trovate 3536 Notizie - Pag. 180 di 442 << 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 >>
22/4/2015
Chi avrà il coraggio di vietare i prodotti OGM?
La Commissione europea ha adottato la proposta legislativa che consente ai singoli Stati di limitare o vietare l'uso di specifici alimenti e mangimi ogm, anche se autorizzati per l'importazione a livello UE.
- segue...
22/4/2015
Disseccamento olivi: per l’Efsa la Xylella è l’unico colpevole
Ultime novità dal «fronte Xylella»: non c’è supporto scientifico alla tesi che a provocare il disseccamento rapido degli olivi in Salento siano funghi e non la Xylella; la Francia che chiude le frontiere ai materiali vegetali dalla Puglia si ritrova il batterio nella capitale Parigi; gli europarlamentari italiani aumentano la pressione sulla Commissione Europea, mentre questa prepara nuove 
- segue...
22/4/2015
Imu agricola: per Renzi una grande sciocchezza
«L’Imu agricola è una grande sciocchezza. Mi assumo io la responsabilità » pare abbia dichiarato il presidente del Consiglio Matteo Renzi nel chiuso di una riunione della direzione del Pd. 
Il capogruppo in Commissione agricoltura della Camera, Nicodemo Oliverio...
- segue...
22/4/2015
L’ortofrutta italiana deve migliorare la sua competitività
Ortofrutta cenerentola del settore agroalimentare italiano? I dati, incontestabili, dicono esattamente il contrario, ma senza dubbio comparti come quello vitivinicolo, lattiero-caseario e carni-salumi godono di gran lunga di maggiore visibilità.
- segue...
22/4/2015
Xylella fastidiosa la più grave minaccia dell’olivicoltura italiana [PDF GRATIS]
L’epidemia di Xylella fastidiosa che ha colpito gli ulivi della provincia di Lecce in futuro potrà essere considerata alla pari delle malattie delle piante che hanno contrassegnato la storia dell’uomo. È difficile prevedere l’avvento di carestie 
- segue...File da scaricare: Emergenza_Xylella.pdf
15/4/2015
Cresce in Italia il ruolo delle energie rinnovabili
Le energie rinnovabili arrivano a sfiorare il 17% di incidenza sul totale dei consumi energetici nazionali (inclusi i settori termico e dei trasporti). Un comparto che all’interno del sistema elettrico nazionale, con il 39% circa di quota, ha 
- segue...
15/4/2015
Emergenze fitosanitarie, i prodotti autorizzati per il 2015
Il Ministero della salute, sollecitato dalle associazioni di categoria e dalle associazioni dei produttori, ha rilasciato diversi usi eccezionali per 120 giorni (e altri sono attesi nei prossimi giorni) per affrontare alcune emergenze fitosanitari per le quali
- segue...File da scaricare: Usi_eccezionali_2015.pdf
15/4/2015
Mercato dei cereali stabile, ma i prezzi non soddisfano
Prendendo in esame il periodo dagli inizi di marzo fino alla metà di aprile appare evidente che fino al nuovo raccolto dei cereali a paglia non vi...
- segue...


la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati