riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Imu agricola: per Renzi una grande sciocchezza

«L’Imu agricola è una grande sciocchezza. Mi assumo io la responsabilità » pare abbia dichiarato il presidente del Consiglio Matteo Renzi nel chiuso di una riunione della direzione del Pd. 
Il capogruppo in Commissione agricoltura della Camera, Nicodemo Oliverio, ha puntualizzato che il cosiddetto «tesoretto ci offre le risorse» per ridefinire l’Imu agricola. «L’obiettivo politico di sostenere chi effettivamente svolge l’attività d’impresa nelle zone svantaggiate deve e dovrà essere confermato…. ma è nostro dovere anche tutelare ampie porzioni di territorio già fragile dall’incuria e dall’abbandono» precisano i due deputati. 
Il presidente del Consiglio aveva già informato, l’8 aprile, sempre con un tweet, che della questione il Governo si sarebbe occupato nel 2016. Il punto è quindi capire come si declinerà l’impegno che Renzi ha «cinguettato». «Penso che il presidente abbia voluto dire una cosa importante, cioè che si può lavorare ancora sul fronte dell’Imu agricola e saremo impegnati, da qui ai prossimi mesi, a capire bene come», ha detto, sollecitato dai giornalisti, il ministro delle politiche agricole Maurizio Martina

Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, è già online a pagina 15! Clicca qui 

 
 

L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati