riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
Elenco delle novitā del sito Home page
Elenco delle attualita'

Trovate 3536 Notizie - Pag. 163 di 442 << 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 >>
25/11/2015
Psr approvati tardi, scarsa efficienza delle Regioni
Nei giorni scorsi la Commissione Europea ha approvato diversi Psr presentati dalle Regioni italiane e venerdì 20 novembre è stato autorizzato anche il Programma nazionale dello sviluppo rurale.
- segue...
24/11/2015
Il Governo boccia le fiere italiane
Alla recente assemblea dell’Alleanza delle cooperative italiane dell’agroalimentare il presidente Giorgio Mercuri ha sottolineato che, per promuovere il nostro export, c’è anche bisogno di una rivisitazione del nostro sistema fieristico nazionale
- segue...
24/11/2015
Ogm e dintorni: il miglioramento genetico non si ferma
Negli ultimi mesi in Italia si è animato un vasto dibattito sull’uso di nuove biotecnologie per il miglioramento genetico vegetale, definite come «cisgenesi» e «genome editing» 
- segue...File da scaricare: Miglioramento genetico - LIA 44-2015.pdf
20/11/2015
Xylella, l'EFSA: servono ulteriori studi sulla vite
Non sono sufficienti i risultati degli esami effettuati in Italia, la vite ancora nella lista UE delle piante ospiti
- segue...
18/11/2015
Accordo storico per l'olio d'oliva italiano
Dopo anni di contrapposizioni e con un dialogo tra le parti spesso ridotto al minimo, olivicoltori, frantoiani, industria e commercio hanno finalmente fatto prevalere l'interesse comune e nei giorni scorsi hanno sottoscritto un'intesa storica per rilanciare la filiera
- segue...
18/11/2015
Extravergine solo in etichetta: maxitruffa per l'olio
Nei giorni scorsi la Procura della Repubblica di Torino ha aperto un’inchiesta e contestato il reato di frode in commercio ai rappresentanti legali di una decina di aziende del settore dell’olio d’oliva. Tra i marchi coinvolti anche storici brand come Carapelli, Bertolli, Sasso che non sono più italiani da tempo...
- segue...
18/11/2015
Glifosate: l’Efsa lo assolve
È «improbabile» che il glifosate sia cancerogeno. Sono le conclusioni del rapporto pubblicato lo scorso 12 novembre dall’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa). Il parere è parte fondamentale del dossier per il rinnovo dell’autorizzazione della sostanza attiva da parte dell’UE...
- segue...
18/11/2015
Vigneti: dai diritti alle autorizzazioni all’impianto
A poche settimane dall’avvio del nuovo sistema di gestione europeo del potenziale vitato previsto per il 1° gennaio 2016, gli Stati membri stanno definendo le scelte nazionali nell’ambito delle possibilità concesse dalla normativa comunitaria.
- segue...


la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati