riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Accordo storico per l'olio d'oliva italiano

Dopo anni di contrapposizioni e con un dialogo tra le parti spesso ridotto al minimo, olivicoltori, frantoiani, industria e commercio hanno finalmente fatto prevalere l'interesse comune e nei giorni scorsi hanno sottoscritto un'intesa storica per rilanciare la filiera dell'olio extravergine d'oliva nazionale. L’accordo riconosce un adeguato sostegno al mondo olivicolo, prevedendo per i produttori capaci di fornire un olio di elevato livello qualitativo un premio di 40 centesimi di euro/kg rispetto al prezzo di mercato. L’olio in questione dovrà possedere un’acidità massima di 0,4 e requisiti chimico-fisici migliori rispetto a quelli previsti dalla normativa vigente. L'accordo si applica a partire dalla campagna di commercializzazione 2015-2016 e i prezzi di riferimento sono quelli rilevati sulla Borsa merci di Bari (media del prezzo minimo e prezzo massimo) al momento dell’accettazione del campione da parte dell’acquirente. A tale prezzo si applicheranno i supplementi di premio per la qualità. La consegna del prodotto è intesa franco partenza. Secondo le organizzazioni firmatarie, l'accordo è un risultato molto positivo per uno dei settori più rappresentativi del made in Italy agroalimentare e assieme all'avvio definitivo del Piano olivicolo nazionale può rappresentare un reale punto di svolta per affrontare le sfide del mercato mondiale in modo più competitivo.

Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, leggi l'articolo online a pagina 9 de L'Informatore Agrario n. 43/2015!  Clicca qui 




L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati