
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
gestione azienda
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / gestione azienda / economia
Come il robot di mungitura diventa un investimento di successo Stalle da Latte n. 05, pag. 12 del 17/10/2024
Per chiudere i bilanci in positivo sarà decisivo il secondo semestre Stalle da Latte n. 05, pag. 14 del 22/09/2022
Latte: a quale prezzo per guadagnare come nel 2019Il momento attuale risulta più difficile di quello che appare perché negli ultimi due anni il prezzo del latte e delle materie prime si sono mossi in direzioni diverse. Perché un' azienda guadagni come nel 2019 il prezzo del latte dovrebbe essere circa 43 euro per 100 kg al netto di Iva e premi. Cosa fare Stalle da Latte n. 05, pag. 16 del 17/09/2021 
L’aumento dei costi e l’impatto per le stalle trentine Stalle da Latte n. 05, pag. 20 del 22/09/2022
Efficienza e redditività DELLE stallE: analisi dei bilanci 2023 Stalle da Latte n. 06, pag. 11 del 05/12/2024
Saper applicare Il controllo di gestione trasforma una stalla in azienda competitiva Stalle da Latte n. 06, pag. 12 del 03/11/2023
Costi e ricavi 2022: il bilancio non è più un optional Stalle da Latte n. 06, pag. 15 del 10/11/2022
Aumentano i costi. Come reggere all' impennataA parità di performance tecniche, con l' attuale andamento dei prezzi del latte e dei costi di produzione, il punto di pareggio di un' azienda media passa da 35 a 42 euro/100 L dal 2019 al 2022. Bisogna quindi simulare il business plan 2022 per intervenire sul punto di pareggio anche ridiscutendo i tempi di rientro dei mutui Stalle da Latte n. 06, pag. 21 del 28/10/2021 
Carenza di manodopera: facciamo chiarezza con numeri alla mano e le storie di due allevatori Stalle da Latte n. 06, pag. 36 del 05/12/2024
Nel 2022 chi ha lavorato bene in stalla ha guadagnato Stalle da Latte n. 07, pag. 16 del 22/12/2022
Non solo fare, ma saper usare il bilancio è la chiave per il successoL' analisi del miglior 20% delle aziende esaminate mette in luce come produzione, controllo di costi e ricavi, gestione corretta di debiti e investimenti ad alto Roi siano alcuni dei fattori decisivi per essere efficienti e competitivi anche quando gli scenari sono difficili Stalle da Latte n. 07, pag. 18 del 09/12/2021 
I criteri di valutazione degli investimenti aziendali Stalle da Latte n. 07, pag. 20 del 21/12/2023
Mercato del vino 2023 segnali di flessione Vite&Vino n. 01, pag. 9 del 25/01/2024
L' export delle imprese risente della polverizzazioneL' aggregazione produttiva e commerciale può essere una soluzione valida per facilitare un' internazionalizzazione che, per molti mercati, deve esprimersi in un presidio diretto e non solo attraverso l' intermediazione dell' importatore Vite&Vino n. 01, pag. 10 del 31/01/2022 
Gli aumenti dei costi mettono a rischio le medie imprese Vite&Vino n. 01, pag. 14 del 19/01/2023
|
|
| 
|
|

|