
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
gestione azienda
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / gestione azienda / economia
Redditività ancora in calo nell' allevamento da latteNel 2003 le aziende di dimensioni medio-grandi hanno remunerato discretamente il lavoro nonostante i prezzi del latte in calo. La situazione è decisamente peggiore per le piccole aziende dove i costi di produzione sono nettamente superiori. Più fortunati i produttori di pianura di latte per Parmigiano-Reggiano anche se per il 2004 si prevede un calo del prezzo del latte dello 0,9% L'Informatore Agrario n. 51, pag. 31 del 24/12/2004 
Prezzi del latte e dei mezzi di produzione, il 2021 comprime la redditività in stallaAnalisi sull' andamento delle quotazioni in Italia - Le diverse dinamiche dei mercati hanno imposto agli allevatori un vertiginoso aumento dei costi di produzione a fronte di un aumento del prezzo del latte alla stalla e del latte spot non di pari entità, con pesanti effetti a breve termine sulla redditività delle imprese zootecniche Stalle da Latte n. 01, pag. 14 del 21/01/2022 
nel 2023 il rischio d’impresa va gestito su più fronti Stalle da Latte n. 01, pag. 14 del 26/01/2023
La stalla compost barn, vantaggi tecnici e costi di gestioneSpeciale Compost barn - I vantaggi della stalla a compost barn sono: riduzione delle zoppie (più del 60%), aumento della longevità e della fertilità. Una dettagliata analisi dei costi ci permetterà di capire le reali opportunità di questa innovativa soluzione stabulativa Stalle da Latte n. 01, pag. 18 del 11/02/2021 
Continuare a crescere nel 2024: 10 domande per capire come Stalle da Latte n. 01, pag. 20 del 08/02/2024
Quanto le decisioni di stalla impattano sul redditoI punti chiave che possono fare la differenza - Ci sono azioni che hanno maggiori ripercussione sul reddito; ad esempio il raffrescamento, se mal gestito, può far perdere fino a 5 L di latte al giorno/vacca; dedicare tempo al bilancio può valere 20 volte il valore del tempo impiegato; somministrare un foraggio scadente è la mossa «migliore» per perdere latte marginale. Quanto valore hanno le decisioni Stalle da Latte n. 01, pag. 28 del 11/02/2021 
Nuovi indici per misurare efficienza economica e nutrizionaleI nuovi indici aggregati consentono di attribuire dei punteggi classificando gli allevamenti in base alle loro performance e di individuare le aree aziendali di inefficienza sulle quali intervenire Stalle da Latte n. 01, pag. 34 del 11/02/2021 
Costi alimentari «impazziti» I 10 punti per ottimizzare il redditoMonitorare quotidianamente lo Iofc permette di ottimizzare i costi alimentari; aumentare la digeribilità della fibra incrementa l' assunzione di s.s.e la produzione di latte (ogni 1% di maggiore digeribilità comporta 170 g di s.s. ingerita e 250 g di produzione di latte in più); utilizzare foraggi di alta qualità consente di abbassare il contenuto di concentrati. Stalle da Latte n. 02, pag. 16 del 17/03/2022 
Un anno difficile? ma la buona gestione fa guadagnare Stalle da Latte n. 02, pag. 16 del 11/04/2024
Un esempio di imprenditoria virtuosa Stalle da Latte n. 02, pag. 18 del 23/03/2023
Un manuale che farà la differenza per il futuro delle nostre stalleRivolto ad allevatori, direttori d' azienda e imprenditori, tecnici del settore, studenti, il libro si propone di insegnare un metodo per la gestione economico-finanziaria della propria azienda zootecnica Stalle da Latte n. 02, pag. 19 del 25/03/2021 
Zootecnia di precisione vantaggiosa ma alle giuste condizioniSpeciale - Zootecnia di precisione - Imparare a utilizzare al meglio i dati forniti dai sistemi automatici di stalla è la prerogativa per un investimento redditizio, che non si riflette necessariamente sul livello produttivo bensì sull' efficienza complessiva. BIBLIOGRAFIA Stalle da Latte n. 02, pag. 22 del 25/03/2021 
Analisi dei costi di adeguamento alla direttiva nitrati Stalle da Latte n. 02, pag. 22 del 11/04/2024
Quando conviene investire in zootecnia di precisioneSpeciale - Zootecnia di precisione - Il ritorno dell' investimento in sistemi automatici è generalmente più remunerativo quanto maggiori sono le dimensioni della mandria e la produttività. Ma quando è realmente conveniente investire in sistemi automatici A volte conviene posticipare. BIBLIOGRAFIA Stalle da Latte n. 02, pag. 28 del 25/03/2021 
La manodopera specializzata non deve essere un optional Stalle da Latte n. 03, pag. 10 del 06/06/2024
|
|
| 
|
|

|