Sommario Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La casa, pag. 3 del 01/06/2009 sommario,
I masi delle valli di Rabbi e di Peio, testimoni della civiltà agricola trentina Le vallate alpine, apprezzate perlabellezza della natura edelpaesaggio, sono da riscoprire anche per le molte tracce di un' antica cultura materiale, per secoli alla base dell' organizzazione del territorio: ne sono un esempio i masi, proprietà fondiarie connesse con l' allevamento dei bovini Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La casa, pag. 5 del 01/06/2009 case e rustici,
Come scegliere barbecue o forni e come utilizzarli correttamente per cucinare all' aperto La cottura alla brace è una pratica che giunge a noi dalla preistoria. Ora noi non usiamo più rudimentali strumenti, ma bracieri e barbecue fissi o mobili. Al momento dell' acquisto si deve dare la preferenza a modelli solidi e nell' utilizzarli avere molta cura della manutenzione Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La casa, pag. 9 del 01/06/2009 case e rustici,
La panchina completa gli spazi verdi. Tante idee e consigli per il tuo giardino La panchina nel giardino di campagna può avere una duplice funzione: una più estetica, ovvero completare e arricchire l' insieme, ed una più pratica, cioè offrire un punto di riposo e di incontro fuori casa, per chiacchierare e godersi il verde attorno Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La casa, pag. 13 del 01/06/2009 case e rustici,
Le tende: trame e colori diversi in ogni angolo della casa di campagna Utili per schermare la luce del sole o per creare privacy in alcuni ambienti, le tende arricchiscono la casa e la completano donandole un tocco particolare, specie se scelte in tessuti legati alla tradizione locale. Per appenderle si possono adottare sistemi che permettono il fai da te Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La casa, pag. 17 del 01/06/2009 case e rustici,
Quali comportamenti evitare e come intervenire se qualcuno è colpito da scossa elettrica Per disattenzione o per cause che non dipendono dal nostro comportamento può capitare di prendere la scossa in casa. Le conseguenze possono essere gravi. Perciò, vi indichiamo quali abitudini errate evitare e vi diamo alcuni suggerimenti sugli interventi di primo soccorso da portare al malcapitato Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La casa, pag. 20 del 01/06/2009 case e rustici,
Accatastiamo la legna per predisporla ad una buona stagionatura Oltre ad evidenti vantaggi estetici e pratici, posizionare la legna seguendo alcuni semplici criteri (sì al vento e al sole, no alla pioggia) permette di disporne, all' occorrenza, con buone caratteristiche per la combustione. Ecco quali sono queste regole Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La casa, pag. 22 del 01/06/2009 case e rustici,
Bonus elettrico, ovvero sconto in bolletta per chi si trova in situazioni di disagio economico o fisico Per venire incontro a chi è in difficoltà economicamente o per una malattia (che costringa ad usare apparecchiature elettromedicali) il Governo ha previsto un bonus elettrico. Per poterne usufruire è necessario soddisfare alcuni requisiti. Vediamo a chi è rivolto e come ottenerlo Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La casa, pag. 24 del 01/06/2009 case e rustici,
Imposta sulle donazioni e successioni: il valore cambia a seconda del grado di parentela Con una Legge del 2006 è stata reintrodotta l' imposta sulle donazioni e successioni: per questo se ricevete in successione, ad esempio, fabbricati o terreni ricordate che dovete pagare l' imposta, variabile a seconda del grado di parentela o affinità che vi lega al donatore Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La casa, pag. 27 del 01/06/2009 case e rustici,
Tre sali per la pulizia e l' igiene dentro casa: bicarbonato, percarbonato e carbonato di sodio Per non inquinare l' ambiente e ridurre la spesa per i detersivi possiamo usare dei prodotti naturali costituiti da tre sali con cui si possono sgrassare e igienizzare capi di vestiario, stoviglie, elettrodomestici e varie superfici di casa: sono bicarbonato, percarbonato e carbonato di sodio Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La casa, pag. 29 del 01/06/2009 case e rustici,
Il cotto: gli accorgimenti per non danneggiarlo e gli interventi per riportarlo in buono stato Il cotto è un materiale che richiede di osservare alcuni accorgimenti per evitare che si rovini. Nel caso di danneggiamenti è possibile porvi rimedio: potete eseguire da soli alcuni interventi di manutenzione, per altri affidatevi a ditte specializzate Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La casa, pag. 35 del 01/06/2009 case e rustici,
È il momento ideale per restaurare vecchi mobili rovinati dall' uso e dalle intemperie Perché non approfittare delle belle giornate estive per eseguire all' aperto interventi di recupero di vecchi mobili In questo articolo vi spieghiamo come restaurare un carrello e un tavolo da giardino Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La casa, pag. 42 del 01/06/2009 case e rustici,
Il gioco è divertimento e attività educativa. Scopritelo attraverso la casa delle talpe Originale, divertente ed educativo sono tre aggettivi che ben descrivono il gioco che vi presentiamo: una casa delle talpe da esplorare per divertirsi e conoscere gli animali e le piante che popolano il sottosuolo (e non solo) Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La casa, pag. 48 del 01/06/2009 case e rustici,
Portiamo in tavola le chiocciole con due piatti di origine contadina Un tempo erano alimento di sussistenza, ora le chiocciole sono utilizzate per ricette raffinate. Qui le presentiamo trifolate alla lombarda, da servire come antipasto su crostini o con la polenta, e in umido alla calabrese, ideali per condire la pasta o come secondo piatto Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La casa, pag. 52 del 01/06/2009 case e rustici,
Cosa devo fare in questi mesi Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La casa, pag. 56 del 01/06/2009 case e rustici,
Sfruttiamo il pilastro in mattoni per creare una separazione fra cucina e soggiorno Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La casa, pag. 58 del 01/06/2009 case e rustici,
Come individuare l' offerta di energia elettrica più rispondente alle mie esigenze Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La casa, pag. 61 del 01/06/2009 case e rustici,
I prodotti per la pulizia del pozzo nero si possono trovare nei supermercati o presso le ditte specializzate Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La casa, pag. 61 del 01/06/2009 case e rustici,
Per eliminare i “pappataci” bisogna intervenire contro le larve Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La casa, pag. 62 del 01/06/2009 case e rustici,
Fiere e manifestazioni Vivere La Casa in campagna num. 06 Supplemento La casa, pag. 63 del 01/06/2009 case e rustici, fiere ed esposizioni,