| Titolo | Dettaglio | 
	|  | 
	
		
			|  |  | Sommario L'Informatore Agrario num. 35, pag. 3 del 12/09/2003
 sommario,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Ogm, conoscenze scientifiche e informazione L'Informatore Agrario num. 35, pag. 4 del 12/09/2003
 colture transgeniche,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Caro prezzi, della gdo nessuno parla L'Informatore Agrario num. 35, pag. 4 del 12/09/2003
 prodotti agroalimentari,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Come difendersi dalle bugie? L'Informatore Agrario num. 35, pag. 5 del 12/09/2003
 informazione,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Dall' Italia L'Informatore Agrario num. 35, pag. 5 del 12/09/2003
 politica agraria,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Dal Mondo L'Informatore Agrario num. 35, pag. 5 del 12/09/2003
 politica agraria,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Aspettando Cancun 
  Nel vertice Wto messicano si confrontano posizioni molto distanti tra i diversi Paesi: bisogna sperare che un eventuale compromesso non venga raggiunto sulla pelle degli agricoltori
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 7 del 12/09/2003
 commercio internazionale
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Premi zootecnici, Agea mantiene gli impegni 
  Sono in corso i saldi per la campagna 2002 e, seppure con ritardo rispetto alle attese, stanno avviandosi a soluzione i problemi legati alle campagne 2000 e 2001
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 9 del 12/09/2003
 bovini da carne
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Le incertezze della nuova pac sulle semine di grano duro 
  E' necessario definire al più presto il quadro normativo di applicazione delle novità varate a Lussemburgo per  seminare le varietà che potranno godere del premio specifico per la qualità
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 10 del 12/09/2003
 frumento duro - economia e politica
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | L' agricoltura biologica è in salute L'Informatore Agrario num. 35, pag. 11 del 12/09/2003
 agricoltura biologica
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | I premi comunitari per le colture minori 
  Cosa prevede la riforma della pac per coltivazioni non di grande impatto, ma comunque importanti negli equilibri di determinati territori
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 12 del 12/09/2003
 ue - pac: compensazione finanziaria
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Cooperazione in difesa dell' agroalimentare 
  Il nuovo presidente di Federagroalimentare crede fermamente nel ruolo chiave delle cooperative per la crescita e la valorizzazione dell' agroalimentare italiano, tanto più oggi, in un mercato globale nel quale il mondo agricolo può trovare competitività solo attraverso la concentrazione dell' offerta
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 13 del 12/09/2003
 settore agroalimentare
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Nuovi fondi per il  vigneto Italia 
  I vignaioli italiani potranno disporre di oltre 120 milioni di euro per programmi di ristrutturazione e riconversione dei vigneti che interesseranno 17.000 ettari di impianti
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 14 del 12/09/2003
 vite - economia e politica
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | La Cina è vicina, anche troppo 
  Quello del pomodoro da industria, le cui importazioni in Italia stanno aumentando in maniera esponenziale, è solo l' esempio più eclatante della crescita della concorrenza cinese anche in campo agroalimentare. Più dei dazi, peraltro improponibili, servono standard produttivi uguali  per tutti
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 15 del 12/09/2003
 pomodoro - economia e politica
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | La campagna bieticola al giro di boa L'Informatore Agrario num. 35, pag. 16 del 12/09/2003
 barbabietola da zucchero - economia e politica
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | I problemi irrisolti della prelazione del vicino L'Informatore Agrario num. 35, pag. 16 del 12/09/2003
 legislazione
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Garanzie soci delle coop: non sempre paga lo Stato L'Informatore Agrario num. 35, pag. 17 del 12/09/2003
 cooperative agricole,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Gli agricoltori e il nodo pensioni 
  I progetti di riforma del sistema pensionistico coinvolgono anche gli agricoltori che, tra l' altro, occupano il fondo della classifica degli importi percepiti
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 17 del 12/09/2003
 previdenza sociale
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | I tabacchicoltori chiedono garanzie 
  Il Comitato per la difesa del tabacco, presieduto dal senatore Ronconi, ritiene disastrosa la proposta della Commissione europea
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 17 del 12/09/2003
 tabacco - economia e politica
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Partita aperta a Cancun 
  Pur non essendo l' ultimo incontro, quello in Messico è comunque fondamentale per i futuri equilibri del commercio mondiale: un eventuale fallimento aprirebbe scenari preoccupanti per tutte le parti in causa
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 18 del 12/09/2003
 commercio internazionale
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Eurostat sotto tiro L'Informatore Agrario num. 35, pag. 19 del 12/09/2003
 ue
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Tutti vincitori sul mais ogm 
  La sentenza riguardante la causa tra Monsanto e Governo italiano sul divieto di usare quattro varietà geneticamente modificate non fa chiarezza sulla vicenda e infatti tutte le parti coinvolte cantano vittoria
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 19 del 12/09/2003
 prodotti agroalimentari
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Contributi al Consorzio apistico L'Informatore Agrario num. 35, pag. 20 del 12/09/2003
 valle d' aosta,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Bilancio in attivo per il Capac L'Informatore Agrario num. 35, pag. 20 del 12/09/2003
 piemonte,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Sospeso il pagamento delle multe sul latte 
  La Magistratura ha accolto le richieste degli allevatori. Si attende una risposta di Alemanno sulla proposta di rateizzazione
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 20 del 12/09/2003
 piemonte
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Irrigazione a goccia per il mais L'Informatore Agrario num. 35, pag. 20 del 12/09/2003
 lombardia,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Gli allevatori aggiornano l' Anagrafe bovina 
  Sarà con il confronto tra i registri di stalla e i tabulati della banca dati dell' Anagrafe bovina nazionale che il commissario straordinario intende aggiornare l' Anagrafe stessa. Nell' operazione saranno coinvolti tutti gli allevatori italiani
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 20 del 12/09/2003
 lombardia
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Operative le Strade del vino L'Informatore Agrario num. 35, pag. 21 del 12/09/2003
 veneto,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Una guida sull' impiego dei prodotti fitosanitari L'Informatore Agrario num. 35, pag. 21 del 12/09/2003
 veneto,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Aprolav promuove i formaggi veneti L'Informatore Agrario num. 35, pag. 21 del 12/09/2003
 veneto,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Porte aperte al biologico 
  Il prossimo 28 settembre parte la 2a edizione della manifestazione, che quest' anno prevede 4 percorsi diversi
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 21 del 12/09/2003
 friuli venezia giulia
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Federdoc preoccupata per l' avvio del MiWine L'Informatore Agrario num. 35, pag. 21 del 12/09/2003
 friuli venezia giulia,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Reti antigrandine finanziate da Bruxelles L'Informatore Agrario num. 35, pag. 22 del 12/09/2003
 trentino-alto adige,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Legge per l' agricoltura vessata dagli eurocrati L'Informatore Agrario num. 35, pag. 22 del 12/09/2003
 trentino-alto adige,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Fondi disponibili per i corsi agricoli L'Informatore Agrario num. 35, pag. 22 del 12/09/2003
 trentino-alto adige,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Colpo di fuoco su pero a Levico L'Informatore Agrario num. 35, pag. 22 del 12/09/2003
 trentino-alto adige,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Nuovo coordinatore alla Sezione di frutticoltura L'Informatore Agrario num. 35, pag. 22 del 12/09/2003
 trentino-alto adige,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Presto operativa l' Anagrafe agricola L'Informatore Agrario num. 35, pag. 22 del 12/09/2003
 emilia-romagna
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Un progetto di filiera per la cerealicoltura L'Informatore Agrario num. 35, pag. 22 del 12/09/2003
 emilia-romagna,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Con  bio.Parma  il mondo del biologico sarà on line L'Informatore Agrario num. 35, pag. 22 del 12/09/2003
 emilia-romagna,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | La Cia chiede politiche per il territorio L'Informatore Agrario num. 35, pag. 23 del 12/09/2003
 toscana,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Terza edizione per  Pane Nostrum L'Informatore Agrario num. 35, pag. 23 del 12/09/2003
 marche,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | La cooperativa Molini sosterrà la zootecnia 
  Per l' organizzazione di Umbertide il settore zootecnico segna il passo: pronto un progetto per il rilancio
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 23 del 12/09/2003
 umbria
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Approvata la legge sulla lingua blu L'Informatore Agrario num. 35, pag. 23 del 12/09/2003
 lazio,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Accordo di programma per le aree protette L'Informatore Agrario num. 35, pag. 24 del 12/09/2003
 lazio,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Prepensionamento in agricoltura, pubblicato il bando L'Informatore Agrario num. 35, pag. 24 del 12/09/2003
 molise,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Mancano i fondi per l' agricoltura del Fucino L'Informatore Agrario num. 35, pag. 24 del 12/09/2003
 abruzzo,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | La crisi della zootecnia L'Informatore Agrario num. 35, pag. 24 del 12/09/2003
 abruzzo,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Prodotti tipici per mangiare sano 
  La Coldiretti chiede l' applicazione della legge 488/99 che prevede l' uso di prodotti tipici nelle mense scolastiche
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 24 del 12/09/2003
 campania
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Fanghi inquinanti nel compost L'Informatore Agrario num. 35, pag. 25 del 12/09/2003
 puglia,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | I nubrifagi condizionano la vendemmia L'Informatore Agrario num. 35, pag. 25 del 12/09/2003
 puglia,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Al mondo del vino serve un' Enoteca 
  Il settore enologico ha bisogno di un' enoteca regionale per rilanciare la propria immagine
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 25 del 12/09/2003
 calabria
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Esonero dei contributi dovuti alla bonifica 
  Con una circolare dell' Assessorato all' agricoltura diventa realtà, per gli agricoltori danneggiati dalla siccità, la sospensione dei contributi ai Consorzi di bonifica
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 25 del 12/09/2003
 sicilia
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Lavoro e capitale più remunerati con l' allevamento biologico 
  Gli allevamenti bio da carne e da latte sono caratterizzati da plv inferiore rispetto a quelli tradizionali, mentre per gli ovini bio è superiore del 50%. Le due tecniche sono paragonabili, eccetto che per la produzione di carne bio, in termini di reddito netto; restano comunque i vantaggi ambientali del biologico, spesso attuato in aree marginali e montane
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 27 del 12/09/2003
 zootecnia
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Redditi netti e profitti interessanti dalla carcioficoltura del Meridione 
  Lo studio ha per oggetto 9 aziende dell' area di Menfi dove vengono coltivate le cultivar Violetto di Provenza e Spinoso di Palermo con profitti e redditi netti rispettivamente di 1.570 e 985 euro/ha e di 4.000 e 2.900 euro/ha. BIBLIOGRAFIA
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 31 del 12/09/2003
 carciofo
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | La scelta varietale per il loglio italico 
  Le migliori rese nel 2002-03 sono state ottenute da Excellent, Cavour, Bartempo, Barspirit, Barinella e Certo. La lista varietale 2003-04, sintesi ragionata di più anni di prova, comprende 27 varietà con 5 nuovi ingressi (Barinella, Bartempo, Cebios, Excellent e Minaret; dominano i tipi tetraploidi a spigatura medio-tardiva o tardiva
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 35 del 12/09/2003
 foraggi
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Non sempre abbondare con l' azoto favorisce maggiori rese in granella 
  Una dose relativamente contenuta di azoto (90 kg/ha) consente di limitare l' allettamento e quindi le perdite di granella. Le rese delle migliori tra le varietà testate hanno superato le 3,5 t/ha nella zona di prova. BIBLIOGRAFIA
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 39 del 12/09/2003
 colza
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Esperienze sulla coltivazione della rosa canina 
  Si presentano di seguito i risultati del primo anno di sperimentazione sulla coltivazione di due selezioni commerciali di rosa canina per la produzione di fronde
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 43 del 12/09/2003
 floricoltura, rosa
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Portinnesti di albicocco sulla cultivar S. Castrese 
  La prova, inserita nel contesto nazionale nell' ambito del progetto Mipaf-Regioni  Liste di orientamento varietale dei fruttiferi , ha fatto emergere alcune differenze rispetto agli altri campi di prova. Le migliori performance si sono riscontrate per Mirabolano 29C e Isthara¿, mentre Rubira¿, Citation¿ e franco inducono su S. Castrese uno sviluppo troppo stentato. BIBLIOGRAFIA
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 47 del 12/09/2003
 albicocco
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | I risultati del Progetto Mipaf Frutticoltura 
  Il Progetto ha consentito la costituzione di numerose varietà di albicocco, pesco, susino, melo, pero e fragola, nonché di studiare il comportamento di molti portinnesti, alcuni frutto dello stesso Progetto. Ha inoltre promosso numerose ricerche, tra cui quelle legate all' efficienza delle diverse forme di allevamento e al diradamento del pesco, nell' ottica di contenere i costi di produzione
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 51 del 12/09/2003
 frutticoltura
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Efficacia di nuovi larvicidi contro l' anarsia su pesco 
  I regolatori di crescita offrono ottimi risultati, però occorre evitare l' insorgere di resistenze. Le prove hanno evidenziato la presenza di valide alternative con insetticidi di recente o prossima registrazione.
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 55 del 12/09/2003
 pesco
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | I laureati in agraria trovano lavoro entro sei mesi 
  Il 64% dei laureati in agraria nell' Ateneo di Padova nell' anno accademico 2000-2001 ha trovato lavoro entro 6 mesi dalla discussione della tesi. L' 80% di loro ritiene l' occupazione coerente con il bagaglio culturale universitario e il 70% la definisce soddisfacente. Le retribuzioni al primo impiego variano da 1.000 a 1.350 euro. BIBLIOGRAFIA
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 58 del 12/09/2003
 istruzione agraria
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Un' Eima in campo in tono minore 
  Le previsioni meteorologiche negative hanno dissuaso le presenze al primo giorno. Buon afflusso la domenica ma servono nuove idee
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 61 del 12/09/2003
 esposizioni italiane: maccarese
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | PROSSIMI APPUNTAMENTI L'Informatore Agrario num. 35, pag. 62 del 12/09/2003
 prossimi appuntamenti,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Nuovo Codice della strada, conclusa la prima revisione 
  Il provvedimento prevede un generale inasprimento delle sanzioni a carico degli indisciplinati ma non ha ancora dato applicazione ai principi e ai criteri direttivi che interessano più da vicino le aziende e le macchine agricole
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 64 del 12/09/2003
 legislazione
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | CORSI E CONCORSI L'Informatore Agrario num. 35, pag. 65 del 12/09/2003
 istruzione agraria,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Cambiano le regole per le pratiche enologiche 
  Le principali novità riguardano l' innalzamento dei limiti d' impiego dell' acido L-ascorbico e dei sali nutritivi fosfato di ammonio e solfato di ammonio
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 66 del 12/09/2003
 enologia
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Titoli di esportazione in Cechia e Slovacchia L'Informatore Agrario num. 35, pag. 66 del 12/09/2003
 vino - economia e politica,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | SCADENZARIO AZIENDALE (30 settembre) L'Informatore Agrario num. 35, pag. 67 del 12/09/2003
 scadenzario aziendale,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | La certificazione forestale: lo schema PEFC L'Informatore Agrario num. 35, pag. 68 del 12/09/2003
 foreste - pubblicazioni
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | L' olio vergine d' oliva. Un approccio alla valorizzazione L'Informatore Agrario num. 35, pag. 68 del 12/09/2003
 olio di oliva - pubblicazioni
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Segnalazioni L'Informatore Agrario num. 35, pag. 68 del 12/09/2003
 pubblicazioni,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Juver Alimentaciòn passa a Conserve Italia 
  Con questa nuova acquisizione Conserve Italia diventerà immediatamente leader del mercato dei succhi di frutta in Spagna, uno dei mercati europei con maggiori prospettive di crescita
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 69 del 12/09/2003
 industria agroalimentare
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Nuovo regolamento europeo sugli additivi per mangimi L'Informatore Agrario num. 35, pag. 69 del 12/09/2003
 mangimi,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Un avvio promettente per Bayer CropScience 
  L' azienda punta a realizzare tassi di crescita superiori a quelli del mercato e a diventare il leader mondiale del settore
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 70 del 12/09/2003
 industria chimica
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Valtra passa nelle mani di Agco L'Informatore Agrario num. 35, pag. 70 del 12/09/2003
 case costruttrici,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Ortofrutta: i buoni prezzi non compensano il calo delle rese 
  Le avversità meteorologiche del 2003 hanno inciso profondamente sulla produttività di frutta e ortaggi e il mercato non ripaga dei danni subiti
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 71 del 12/09/2003
 ortofrutticoli
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Prezzi in aumento per i pomodori da mensa 
  Nonostante qualche problema qualitativo legato alle precipitazioni verificatesi in concomitanza con la raccolta, la richiesta sul mercato è consistente e alimenta persino, per alcune tipologie, una certa importazione
 
  L'Informatore Agrario num. 35, pag. 72 del 12/09/2003
 pomodoro - economia e politica
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Prezzi in euro di cereali e semi oleosi L'Informatore Agrario num. 35, pag. 73 del 12/09/2003
 prodotti agricoli,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
		
			|  |  | Prezzi del mercato bovino nazionale L'Informatore Agrario num. 35, pag. 74 del 12/09/2003
 bovini,
 |  |  | 
		
			|  | 
		
	|  | 
	|  |