A MediAl l' agroalimentare del Sud L' esposizione palermitana offre un quadro completo delle produzioni mediterranee, con un occhio di riguardo al vino, all' olio e al formaggio L'Informatore Agrario num. 06 Supplemento Meridione, pag. 3 del 07/02/2003 esposizioni italiane: palermo, sicilia
Valutazione varietale del pomodoro da mensa Le varietà in prova si sono dimostrate tutte adatte alla coltivazione, tuttavia ognuna presenta delle piccole peculiarità rispetto alle altre che la rende migliore in funzione delle esigenze del singolo agricoltore L'Informatore Agrario num. 06 Supplemento Meridione, pag. 4 del 07/02/2003 pomodoro - cultivar
Qualità, tipicità e tracciabilità nel futuro del pomodoro La coltivazione del pomodoro rappresenta un' importante fonte di reddito per molti agricoltori meridionali. Per conservare la posizione di leader mondiale è necessario che le componenti della filiera inizino a dialogare per intraprendere strategie di lungo periodo L'Informatore Agrario num. 06 Supplemento Meridione, pag. 5 del 07/02/2003 pomodoro - economia e politica, campania
L' agrumicoltura integrata in Spagna Nonostante una minore diffusione della coltivazione integrata rispetto all' Italia e le maggiori difficoltà fitosanitarie dovute a un ambiente meno favorevole, l' agrumicoltura spagnola migliora le sue posizioni nel mercato europeo L'Informatore Agrario num. 06 Supplemento Meridione, pag. 7 del 07/02/2003 agrumi, spagna
Nuove strade per i vini pugliesi Occorre impegnarsi perché le doc esistenti e già affermate facciano da traino a tutto il settore; anche molte igt attuali potrebbero essere promosse a doc L'Informatore Agrario num. 06 Supplemento Meridione, pag. 8 del 07/02/2003 puglia
L' agricoltura biologica a un bivio La Puglia, pur ricoprendo posizioni di tutto rispetto in ambito nazionale, evidenzia una stasi nei processi di conversione ai metodi di produzioni biologica. Il ruolo degli incentivi per un comparto non più di nicchia, ma che ormai da tempo si caratterizza come una vera e propria filiera agroalimentare L'Informatore Agrario num. 06 Supplemento Meridione, pag. 10 del 07/02/2003 puglia
La Cia chiede una svolta nelle politiche regionali L'Informatore Agrario num. 06 Supplemento Meridione, pag. 11 del 07/02/2003 puglia
Agrumi: mercato pesante e con molti dubbi La situazione dell' agrumicoltura isolana continua ad essere critica e non si capisce perché i prezzi restino bassi pur in presenza di una produzione scarsa L'Informatore Agrario num. 06 Supplemento Meridione, pag. 11 del 07/02/2003 sicilia
Settimana dei vini e frantoi aperti Le iniziative hanno inteso valorizzare due delle produzioni di maggior pregio dell' agricoltura regionale L'Informatore Agrario num. 06 Supplemento Meridione, pag. 12 del 07/02/2003 abruzzo
Importanti iniziative del Tavolo di concertazione L'Informatore Agrario num. 06 Supplemento Meridione, pag. 12 del 07/02/2003 abruzzo,
La viticoltura di qualità proposta dai Ds L'Informatore Agrario num. 06 Supplemento Meridione, pag. 12 del 07/02/2003 abruzzo,
Un' azienda pubblica per promuovere l' agroalimentare materano Agri 2000, azienda speciale della Camera di commercio, garantirà servizi e assistenza alle aziende L'Informatore Agrario num. 06 Supplemento Meridione, pag. 13 del 07/02/2003 basilicata
In arrivo 120 milioni per l' agricoltura regionale L'Informatore Agrario num. 06 Supplemento Meridione, pag. 13 del 07/02/2003 basilicata,
I laghi silani fonte di ricchezza La ricchezza d' acqua dell' Altopiano ha portato alla costruzione di numerosi bacini artificiali che, utilizzati per la produzione di energia elettrica e come riserva idrica, hanno acquisito anche un' importante valenza ecologica e ambientale L'Informatore Agrario num. 06 Supplemento Meridione, pag. 14 del 07/02/2003 calabria
Più qualità per valorizzare i prodotti lattiero-caseari Per garantire il consumatore sulla qualità e la tipicità dei prodotti campani, da un lato, e aumentare il valore aggiunto delle produzioni a favore degli allevatori, dall' altro, è stato messo a punto un progetto di tracciabilità, dall' allevamento delle vacche alla vendita dei formaggi, delle produzioni casearie della Penisola sorrentina e dei Monti Lattari L'Informatore Agrario num. 06 Supplemento Meridione, pag. 15 del 07/02/2003 campania
Primo rapporto del Progetto Climagri L'Informatore Agrario num. 06 Supplemento Meridione, pag. 15 del 07/02/2003 campania,
Riprende la vaccinazione contro la lingua blu L'Informatore Agrario num. 06 Supplemento Meridione, pag. 15 del 07/02/2003 campania,