
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
VARIE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / allevamenti e animali da compagnia
Allevare avicoli da mostra Un hobby affascinante e stimolanteAllevare avicoli di pregio e farli diventare campioni nelle mostre di bellezza del settore non è facile, ma può dare grandi soddisfazioni. Un allevatore di grande esperienza spiega come approcciarsi al mondo delle mostre col piede giusto Vita in Campagna n. 07-08, pag. 45 del 01/07/2020 
Vi piacerebbe un cincillà in casa È buffo, morbido e socievoleIl cincillà viene oggi allevato come ottimo animale da compagnia e in questo suo ruolo si rivela una bestiola di poche esigenze e con tutte le migliori caratteristiche per convivere bene con la famiglia di adozione Vita in Campagna n. 07-08, pag. 46 del 01/07/2018 
Scelta degli alimenti per cani e gatti: ecco i consigli per farla correttamenteAl momento dell' acquisto degli alimenti occorre tenere presenti le esigenze dei nostri quattrozampe, limitandosi a pochi cibi scelti fra i più adatti e regolandosi in base allo stato di salute e al peso ideale da mantenere per il loro benessere Vita in Campagna n. 07-08, pag. 46 del 01/07/2019 
Un pollaio «insolito» con galline che depongono uova colorateLe ovaiole di alcune razze depongono uova con guscio di colori diversi rispetto al classico colore rosato e consentono di ottenere una produzione particolare senza dover cambiare lo stile di allevamento Vita in Campagna n. 07-08, pag. 46 del 01/07/2021 
Alimentazione degli avicoli: termini e definizioni da conoscereLa corretta scelta e l' utilizzo di mangimi completi e di miscele aziendali per avicoli con materie prime presuppone la conoscenza di alcune terminologie utilizzate ai fini del benessere animale e della produttività Vita in Campagna n. 07-08, pag. 47 del 01/07/2022 
Gallina: istinto alla cova di una chiocciaVita in Campagna n. 07-08, pag. 48 del 01/07/2018
Dal randagismo alle adozioni, ancora tanti i problemi da superareLa crisi Covid-19 ha investito anche il mondo animale con l' aumento degli abbandoni e del conseguente randagismo. Occorre affinare strategie condivise per favorire le adozioni e garantire il benessere dei migliori amici dell' uomo Vita in Campagna n. 07-08, pag. 48 del 01/07/2020 
Perché il mio cane ama rotolarsi negli escrementi di altri animaliVita in Campagna n. 07-08, pag. 49 del 01/07/2019
Come gestire il cane nella stagione del gran caldoConoscendo i rischi legati al caldo possiamo per prima cosa prevenire i problemi e, nel caso di criticità, aiutare il cane ad affrontare la situazione. Quali precauzioni adottare per tutelare la sua salute Cosa fare in caso di colpo di calore Vita in Campagna n. 07-08, pag. 49 del 01/07/2021 
Gigante Nera d' Italia, la riscoperta di un pollo di pregioSelezionata a partire dal 1929 in pieno regime fascista, la razza è stata poi abbandonata e dimenticata. Recuperata all' inizio degli anni Duemila, è oggi un pollo rustico che bene si adatta all' allevamento all' aperto Vita in Campagna n. 07-08, pag. 50 del 01/07/2022 
Prassi e regole per un buon accoppiamento tra cani o gattiVita in Campagna n. 07-08, pag. 50 del 01/07/2020
Allevamento in garenna del coniglioVita in Campagna n. 07-08, pag. 50 del 01/07/2020
A chi lasciare il cane quando si va in vacanza?Vita in Campagna n. 07-08, pag. 51 del 01/07/2023
Un abbeveratoio autocostruito per la salute delle apiVita in Campagna n. 07-08, pag. 51 del 01/07/2022
Come gestire bene la schiusa delle uova nell' incubatriceVita in Campagna n. 07-08, pag. 52 del 01/07/2022
|
|
| 
|
|

|