
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
VARIE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / allevamenti e animali da compagnia
I gechi, piccoli e grandi rettili da compagnia nel terrarioDiverse sono le specie che è possibile reperire nei negozi specializzati. Per tutti è fondamentale approntare un idoneo terrario riscaldato e fornire un' alimentazione che rispetti la loro natura di carnivori od onnivori Vita in Campagna n. 03, pag. 49 del 01/03/2021 
gallo che viene beccato dalle galline Vita in Campagna n. 03, pag. 50 del 01/03/2025
Luce artificiale per galline ovaiole Vita in Campagna n. 03, pag. 50 del 01/03/2024
La Cocincina nana, dall' Oriente una cascata di coloriQuesta piccola razza dall' aspetto rotondeggiante è più un animale da compagnia e da esposizione che un pollo tradizionale. Si fa apprezzare per le forme vaporose e le decine e decine di colori selezionati Vita in Campagna n. 03, pag. 51 del 01/03/2022 
Quando il coniglio morde la gabbiaVita in Campagna n. 03, pag. 52 del 01/03/2020
Cane e gatto: conoscerne il carattere per una scelta più consapevoleNon generalizzando, in quanto cane e gatto manifestano sempre una propria individualità che è unica, occorre tener conto della propria inclinazione verso l' uno o l' altro e, soprattutto, saperli osservare per bene interpretare i loro atteggiamenti Vita in Campagna n. 03, pag. 53 del 01/03/2022 
Quando comprare le galline ovaiole? Vita in Campagna n. 03, pag. 53 del 01/03/2023
Galline ovaiole e galletti colpiti dalla coccidiosiVita in Campagna n. 03, pag. 54 del 01/03/2021
Come sospendere l' istinto alla cova di una gallinaVita in Campagna n. 03, pag. 56 del 01/03/2022
L' allevamento dei piccoli uccelli esotici ornamentaliVediamo le caratteristiche di tre splendidi uccellini, originari dei climi caldi o tropicali, facilmente allevabili nonostante le difficoltà di adattamento ai nostri ambienti; con qualche accorgimento si possono riprodurre anche in cattività Vita in Campagna n. 03, pag. 57 del 01/03/2018 
Gli avvelenamenti di cani, gatti e altri animali domesticiSi tratta di situazioni piuttosto frequenti, specie in campagna; vediamo quali sono le sostanze che possono provocare un avvelenamento e quali sono i sintomi. In tutti i casi è necessario il ricorso immediato alle cure del veterinario Vita in Campagna n. 03, pag. 61 del 01/03/2018 
Galline: si tratta di muta stagionale del piumaggioVita in Campagna n. 03, pag. 65 del 01/03/2018
Ambientamento al nuovo ricovero e al pascolo degli avicoli all' ingrassoUn caso frequente in primavera-estate è l' acquisto di avicoli di poche settimane da ambientare prima nel nuovo ricovero e poi all' aperto. Importanti sono un ricovero idoneo e pulito e la gradualità nell' introduzione al pascolo Vita in Campagna n. 04, pag. 45 del 01/04/2018 
Pulci: piccoli ma insidiosi parassiti di cane e gattoTutti le conosciamo e le temiamo in quanto parassitano molte specie animali, soprattutto da compagnia. Scopriamo come sono fatte, il loro ciclo biologico, quali insidie possono nascondere e come prevenirle e combatterle Vita in Campagna n. 04, pag. 47 del 01/04/2022 
La Brianzola, pecora a limitata diffusione da tutelare e valorizzareLa Brianza, regione compresa tra Como, Lecco e Monza, è la terra di origine di questa produttiva razza da carne derivata dalle grandi pecore alpine. Taglia e struttura le conferiscono doti di resistenza e robustezza Vita in Campagna n. 04, pag. 48 del 01/04/2018 
|
|
| 
|
|

|