
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
VARIE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / allevamenti e animali da compagnia
un allevamento da reddito senza macellazione Vita in Campagna n. 02, pag. 54 del 01/02/2023
Quanto sono intelligenti le api? Vita in Campagna n. 02, pag. 54 del 01/02/2024
Boli di pelo del gatto: quali rimedi per eliminarli Vita in Campagna n. 02, pag. 54 del 01/02/2024
Amburgo, un piccolo pollo ornamentale dalle tante bianche uovaLa razza, molto rustica e pascolatrice, richiede poche attenzioni che ricambia generosamente. Per valorizzare la sua innata eleganza è spesso allevata come pollo ornamentale, ma è anche una buona ovaiola Vita in Campagna n. 02, pag. 55 del 01/02/2020 
Le uova di gallina non sono tutte uguali. Quali scegliere per l' incubazioneDi uova ce ne sono di tutti i colori e anche da esposizione! Per ottenere un' alta percentuale di schiuse si devono rispettare alcune regole di raccolta e conservazione, che risultano valide anche per le uova da destinare al consumo Vita in Campagna n. 02, pag. 55 del 01/02/2019 
Di notte miagola e vaga per casa. Perché il mio gatto si comporta cosìSono comportamenti che possono riguardare il gatto anziano con problemi legati a degenerazione senile a livello dell' encefalo. Per contro, durante il giorno il gatto con questa patologia è apatico, sonnolento e mangia svogliatamente Vita in Campagna n. 02, pag. 57 del 01/02/2019 
Nella «doma dolce» la complicità prevale sul dominioAscoltare il cavallo, parlargli, osservarlo e lasciarsi osservare, entrare in contatto con lui al momento giusto: sono le azioni che creano un affiatamento capace di regalare enormi soddisfazioni. I diversi approcci della «doma dolce» Vita in Campagna n. 02, pag. 57 del 01/02/2020 
Informazioni di base per iniziare ad allevare colombi viaggiatoriVita in Campagna n. 02, pag. 58 del 01/02/2019
gabbia mobile senza fondo per polliVita in Campagna n. 02, pag. 58 del 01/02/2025
come si catturano e manipolano le oche?Vita in Campagna n. 02, pag. 58 del 01/02/2025
Coprofagia dei cani: cosa fareVita in Campagna n. 02, pag. 60 del 01/02/2020
Un coniglio... da compagnia. Scegliere il soggetto e le attrezzatureIl coniglio può essere un ottimo animale da compagnia ma con qualche accorgimento. Conosciamo gli aspetti più importanti per allevarlo e mantenerlo bene in casa, a partire dalla scelta del soggetto e della gabbia con le attrezzature Vita in Campagna n. 03, pag. 41 del 01/03/2019 
Il diamante mandarino è facile da allevareVita in Campagna n. 03, pag. 46 del 01/03/2019
Realizzare una recinzione per difendere il pollaio dai predatoriGli avicoli ospitati nel pollaio possono essere predati da diversi animali. Utile quindi predisporre un' opportuna recinzione, adottando una serie di accorgimenti a seconda del grado di pericolo a cui sono esposti Vita in Campagna n. 03, pag. 47 del 01/03/2021 
Allevare anatre con solo il pascolo È possibile e offre diversi vantaggiProponiamo un allevamento di 50 anatre a ciclo senza l' impiego di ricoveri per il riposo notturno. Richiedendo meno cure del classico pollame e sfruttando egregiamente il pascolo, il loro allevamento è molto conveniente Vita in Campagna n. 03, pag. 48 del 01/03/2020 
|
|
| 
|
|

|