coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
TECNICA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / TECNICA / tecnica: agronomia
Record trovati: 946 - Pag. 4 di 64« 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Concimazione organica: pratica attuale e necessaria

L'Informatore Agrario n. 03, pag. 39 del 23/01/2024
 
Determinazione del contenuto dei semi di infestanti nel suolo
Tags: agronomia
L' analisi del contenuto nel suolo di semi di malerbe potrebbe comportare una ulteriore razionalizzazione degli interventi di diserbo con indubbi vantaggi economici, agronomici e ambientali. Per l' utilizzazione pratica di questa tecnica occorre mettere a punto dei modelli di simulazione della dinamica di sviluppo delle infestanti. BIBLIOGRAFIA. RIASSUNTO
L'Informatore Agrario n. 03, pag. 41 del 19/01/2001
Scarica file gratis .pdf
Piante officinali, remunerative ma serve una strategia

L'Informatore Agrario n. 03, pag. 43 del 23/01/2024
 
Come diventa sostenibile la gestione dei tappeti erbosi

L'Informatore Agrario n. 03, pag. 47 del 23/01/2024
 
Biodiversità: quali vantaggi agronomici ed economici
Tags: agronomia
Comprendere il valore della biodiversità e i rischi a cui essa va incontro nello svolgimento delle attività agricole è il requisito essenziale per garantire una programmazione sostenibile della produzione. Una necessità contemplata anche nei Programmi di sviluppo rurale
L'Informatore Agrario n. 03, pag. 55 del 23/01/2014
Scarica file gratis .pdf
Viticoltura, progetti in atto per la biodiversità
Cosa si sta facendo in Francia e in Italia
L'Informatore Agrario n. 03, pag. 58 del 23/01/2014
Scarica file gratis .pdf
Strip till: la via di mezzo per risparmiare suolo e denaro
Tags: agronomia
Lavorare solo le strisce di terreno sulle quali si seminerà è una tecnica sostenibile ambientalmente ed economicamente: rispetta i dettami dell' agricoltura conservativa e riduce in modo consistente i costi per il gasolio e i tempi di lavoro
L'Informatore Agrario n. 03, pag. 70 del 20/01/2012
Scarica file gratis .pdf
Metalli pesanti e concimazione
Tags: agronomia
I terreni adibiti all' agricoltura e i prodotti agricoli contengono a sufficienza metalli pesanti e oligoelementi richiesti nell' alimentazione umana e animale? E' necessario rivedere le nostre impostazioni agronomiche per produrre alimenti vegetali più completi per quanto riguarda questi microelementi
L'Informatore Agrario n. 04, pag. 27 del 25/01/2002
Scarica file gratis .pdf
Attrezzature e progettazione di impianti fertirrigui
La tecnologia impiantistica offre oggi le più svariate soluzioni per trasformare in fertirriguo un normale impianto microirriguo, consentendo una più razionale fertilizzazione e risparmi nei costi. Occorre però un' accurata progettazione dell' impianto in funzione delle specifiche esigenze delle colture e un' attenta analisi della uniformità di distribuzione
L'Informatore Agrario n. 04, pag. 31 del 24/01/2003
Scarica file gratis .pdf
Compost dagli scarti dell' industria agrumaria
Tags: compost
I compost prodotti con i residui dell' industria agrumaria hanno elevata qualità ambientale e agronomica, rientrando ampiamente nei limiti imposti dalle normative. Risolvono sia il problema degli scarti agroindustriali sia il recupero nei suoli di fertilità organica e chimica. I risultati ottenuti pongono le basi per affrontare le problematiche del riciclo di altri rifiuti dell' industria agroalimentare. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 04, pag. 35 del 26/01/2001
Scarica file gratis .pdf
Un servizio per ottimizzare la fertilizzazione azotata in Basilicata
Nell' ambito di un monitoraggio delle colture ortofrutticole è stato realizzato un servizio che, per mezzo di indici della fertilità del suolo e dello stato nutrizionale delle colture, fornisce rapidamente alle imprese agricole indicazioni per ottimizzare la concimazione al fine di ottenere produzioni di qualità nel rispetto dell' ambiente. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 04, pag. 37 del 24/01/2003
Scarica file gratis .pdf
«Biostimolanti in Campo»: ottimi risultati su rucola

L'Informatore Agrario n. 04, pag. 42 del 30/01/2024
 
Uso sostenibile del suolo, priorità nelle nuove politiche Ue
Tags: agronomia
Nella programmazione 2014-2020 dei fondi comunitari (pac e sviluppo rurale) l' uso sostenibile dei suoli agricoli potrà fungere da «collegamento» fra questioni prioritarie quali sostenibilità ambientale, cambiamento climatico, innovazione e green economy
L'Informatore Agrario n. 04, pag. 48 del 31/01/2013
Scarica file gratis .pdf
Appunti sulla fertirrigazione
Alcune considerazioni su una tecnica assai promettente per le produzioni integrate, ma che richiede prestazioni ben precise all' impianto irriguo
L'Informatore Agrario n. 04, pag. 87 del 24/01/1997
Scarica file gratis .pdf
Concime in pellet o granulo? Un falso dilemma agronomico

L'Informatore Agrario n. 05, pag. 50 del 07/02/2024
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati