coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
MECCANICA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / tecnica: meccanica
Record trovati: 2084 - Pag. 96 di 139« 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Calcolo dei costi per i trattori
Tags: trattori
Speciale Manutenzione di trattori e mietitrebbie - Applicazione del modello di calcolo con vita utile di 12.000 ore
L'Informatore Agrario n. 38, pag. 43 del 15/10/2015
Scarica file gratis .pdf
Irroratrici per vigneto e frutteto
Speciale Irroratrici per vigneto e frutteto - Presentazione - L' Unione Europea ha posto in primo piano l' ambiente come elemento da tutelare durante i trattamenti fitosanitari. Il nuovo quadro normativo definisce i requisiti essenziali di costruzione delle nuove irroratrici e stabilisce il controllo funzionale obbligatorio di tutte le macchine in circolazione entro il 2016. Ugelli antideriva, sistemi a getto mirato, irroratrici a tunnel, ecc. sono alcune delle soluzioni sviluppate per soddisfare questo nuovo approccio
L'Informatore Agrario n. 38, pag. 45 del 14/10/2011
Scarica file gratis .pdf
Controllo funzionale e certificazione per irroratrici più sostenibili
Speciale Irroratrici per vigneto e frutteto - Controllo funzionale obbligatorio entro il 2016, secondo quanto previsto dalla direttiva sull' uso sostenibile, e certificazione volontaria da parte del costruttore sono gli strumenti per garantire maggiore rispetto ambientale delle macchine irroratrici
L'Informatore Agrario n. 38, pag. 46 del 14/10/2011
Scarica file gratis .pdf
Calcolo dei costi per le mietitrebbie
Speciale Manutenzione di trattori e mietitrebbie - Applicazione del modello di calcolo con vita utile di 3.000 ore
L'Informatore Agrario n. 38, pag. 46 del 15/10/2015
Scarica file gratis .pdf
Ottimizzare la distribuzione riducendo la deriva
Speciale Irroratrici per vigneto e frutteto - La sempre maggiore sensibilità verso le tematiche ambientali ha favorito lo sviluppo di nuove modalità di distribuzione alternative agli atomizzatori. Tra queste l' impiego degli ugelli antideriva, i sistemi a getto mirato e i più recenti sistemi a tunnel
L'Informatore Agrario n. 38, pag. 49 del 14/10/2011
Scarica file gratis .pdf
Kubota M7173 Premium KVT

L'Informatore Agrario n. 38, pag. 49 del 13/11/2024
 
Cosa offre di nuovo il mercato delle macchine agricole - 2

L'Informatore Agrario n. 38, pag. 50 del 14/11/2023
 
Nuovi strumenti per valutare la sostenibilità globale
L' utilizzo di strumenti integrati di analisi che misurano la sostenibilità, quali ad esempio Q-cumber®, permette di valutare la presenza e le ricadute di attività impattanti sull' azienda agricola, supportando l' imprenditore nella scelta delle possibili azioni correttive gestionali e strutturali
L'Informatore Agrario n. 38, pag. 50 del 13/10/2016
Scarica file gratis .pdf
Renault Ares 566 RZ
Tags: trattrici
La macchina si è dimostrata nel suo insieme polivalente. L' inversore è ai vertici del mercato, ma anche il sollevatore e il sistema di sospensione della cabina sono da mettere in evidenza. Distribuzione ottimale delle masse per impieghi gravosi
L'Informatore Agrario n. 38, pag. 51 del 04/10/2002
Scarica file gratis .pdf
Silomais: punti chiave del cantiere di lavoro efficiente
Nel silomais la fibra della pianta di mais stimola l' attività di ruminazione e promuove la funzionalità dei prestomaci; l' amido della granella è fonte di energia. Queste caratteristiche unite ai ridotti costi dell' unità foraggera favoriscono l' inclusione di una quota elevata di silomais nella razione dei bovini da carne e da latte
L'Informatore Agrario n. 38, pag. 51 del 18/11/2021
Scarica file gratis .pdf
Consigli per la manutenzione delle irroratrici

L'Informatore Agrario n. 38, pag. 54 del 13/11/2024
 
Unifeed, carri miscelatori e sistemi automatici
In uno dei Paesi europei a maggiore diffusione dell' automazione negli allevamenti da latte è stata condotta un' indagine con l' obiettivo di conoscere direttamente i pareri degli allevatori che hanno deciso di investire nei sistemi automatici
L'Informatore Agrario n. 38, pag. 56 del 12/10/2012
Scarica file gratis .pdf
Inquinamento da agrofarmaci, fondamentale la prevenzione
In Paesi come l' Italia, dove non sempre vi è una grande sensibilità alle problematiche ambientali e dove è presente un' elevata frammentazione delle aziende agricole, è indispensabile promuvere attività di formazione per prevenire l' inquinamento delle acque da agrofarmaci. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 38, pag. 61 del 10/10/2008
Scarica file gratis .pdf
New Holland TN 75 N DT
Tags: trattrici
La nuova gamma di trattrici specializzate si presenta curata e funzionale. Motore brillante ma capacità operativa ridotta a causa del serbatoio poco capiente
L'Informatore Agrario n. 38, pag. 61 del 06/10/2000
Scarica file gratis .pdf
L' impiego del GPS ottimizza l' impianto del noccioleto
Tags: nocciolo
La possibilità di adottare sistemi di controllo GPS sia nella fase progettuale sia di impianto meccanico del noccioleto consente di abbattere i costi dell' operazione, garantendo al contempo elevati livelli di precisione. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 38, pag. 62 del 12/10/2012
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati