coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
MECCANICA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / tecnica: meccanica
Record trovati: 2084 - Pag. 94 di 139« 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Sicurezza macchine agricole, serve attivare la revisione

L'Informatore Agrario n. 37, pag. 30 del 08/11/2022
 
Distribuzione di compost in orticoltura protetta
Per l' impiego di compost, utilizzabile in agricoltura specializzata con ottimi risultati agronomici, sono necessarie idonee macchine per la distribuzione. E' stato provato in serra un nuovo sistema operativo con risultati molto soddisfacenti in termini di uniformità di distribuzione e regolazione della dose. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 37, pag. 31 del 28/09/2001
Scarica file gratis .pdf
Irroratrici sostenibili per le colture arboree
Speciale Irroratrici per vigneto e frutteto - Presentazione - I trattamenti delle colture arboree rappresentano una potenziale fonte di inquinamento ambientale se non effettuati correttamente. L' innovazione tecnologica applicata alle macchine irroratrici ha permesso in questi anni di migliorare l' efficacia dei trattamenti, minimizzando al contempo la quantità di prodotto che non raggiunge il bersaglio per deriva.
L'Informatore Agrario n. 37, pag. 31 del 03/10/2019
Scarica file gratis .pdf
Soluzioni tecnologiche per trattare vigneti e frutteti
Speciale Irroratrici per vigneto e frutteto - Le irroratrici oggi devono eliminare, per quanto possibile, le perdite per deriva minimizzando al contempo la quantità di miscela residua da smaltire. I sistemi a getto mirato e soprattutto le macchine a tunnel sono al momento le soluzioni in grado di garantire i migliori risultati in attesa dell' affermazione dell' agricoltura di precisione
L'Informatore Agrario n. 37, pag. 32 del 03/10/2019
Scarica file gratis .pdf
Macchine agricole, normativa al passo con la tecnologia

L'Informatore Agrario n. 37, pag. 34 del 08/11/2022
 
Lamborghini presenta i Champion
Tags: trattrici
Con i propulsori Rise, di concezione innovativa nel settore agricolo, le nuove macchine color argento si presentano ricche di interessanti soluzioni e con un' ampia dotazione di controlli elettronici
L'Informatore Agrario n. 37, pag. 35 del 25/09/1998
Scarica file gratis .pdf
Prospettive di impiego dei droni nell' irrorazione di precisione
Speciale Irroratrici per vigneto e frutteto - Il Piano d' azione nazionale per l' uso sostenibile dei prodotti fitosanitari vieta i trattamenti aerei compreso l' impiego dei droni. Tuttavia in determinati contesti e con particolari modalità di applicazioni l' impiego degli aeromobili a pilotaggio remoto potrebbe garantire vantaggi in termini di efficacia e di riduzione della deriva
L'Informatore Agrario n. 37, pag. 36 del 03/10/2019
Scarica file gratis .pdf
Vite: quando la sostenibilità passa anche lungo la fila
Tre macchine innovative a confronto per la gestione del sottofila senza lavorazioni meccaniche o impiego di diserbanti chimici, per una viticoltura più rispettosa del suolo e dell' ambiente
L'Informatore Agrario n. 37, pag. 44 del 19/10/2017
Scarica file gratis .pdf
Come scegliere il modello di forbici elettriche

L'Informatore Agrario n. 37, pag. 53 del 07/11/2024
 
Un roll-bar a movimentazione assistita

L'Informatore Agrario n. 37, pag. 54 del 07/11/2023
 
Un' app in aiuto alla regolazione delle irroratrici in vigneto
La regolazione (taratura) delle irroratrici è fondamentale per garantire una corretta distribuzione in campo e di conseguenza massimizzare l' efficacia del trattamento fitosanitario. Per facilitare questa operazione che va ripetuta più volte all' anno è stata sviluppata SprayCal5 un' applicazione web che permette di elaborare fino a 5 diversi scenari di regolazione delle irroratrici in vigneto
L'Informatore Agrario n. 37, pag. 54 del 11/11/2021
Scarica file gratis .pdf
Semina su sodo, scelte tecniche e regolazioni alla base del successo
Solo un' operazione di semina corretta e precisa contribuisce a garantire una rapida e omogenea emergenza della coltura ponendo di fatto le basi sul buon esito produttivo. Stabilito che vi siano le condizioni agronomiche necessarie per l' applicazione della semina su sodo, risultano fondamentali la scelta della seminatrice e la sua corretta regolazione
L'Informatore Agrario n. 37, pag. 56 del 10/10/2013
Scarica file gratis .pdf
Case IH Optum 300 CVX
Tags: trattori
Caratteristiche tecniche, prezzi dei principali ricambi e degli optional, intervalli di manutenzione previsti dal costruttore, giudizio sintetico e complessivo e i più probabili costi orari di esercizio, per diversi gradi di utilizzazione del modello di punta della gamma Optum
L'Informatore Agrario n. 37, pag. 61 del 06/10/2016
Scarica file gratis .pdf
Meccanizzazione del vigneto attenta alla sostenibilità
Linee di tendenza emerse a Enovitis in campo 2014 - Cresce l' attenzione dei costruttori di macchine agricole ai temi legati alla sostenibilità con l' obiettivo di fornire attrezzature in grado di garantire risparmio economico e un minore impatto sull' ambiente e sulla salute dei consumatori. Un aiuto in tal senso viene offerto dalle soluzioni per la viticoltura di precisione (sistemi di ausilio alla guida, sistemi a rateo variabile, ecc.)
L'Informatore Agrario n. 37, pag. 62 del 09/10/2014
Scarica file gratis .pdf
Ripuntatura: il piede vibrante, migliora le prestazioni del suolo
La corretta messa a punto della ripuntatura con piede vibrante può ridurre la richiesta di potenza e quindi di energia, migliorando le prestazioni operative. L' esecuzione della ripuntatura nel modo corretto potrà migliorare la struttura profonda del suolo facilitandone l' aerazione, l' assorbimento dell' acqua piovana, il drenaggio e la risalita idrica nei periodi siccitosi. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 37, pag. 68 del 18/10/2018
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati