coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
MECCANICA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / tecnica: meccanica
Record trovati: 2084 - Pag. 58 di 139« 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Sistemi di selezione per limitare le contaminazioni da micotossine
Le nuove selezionatrici permettono di ottenere lotti separati di granaglie in base alla contaminazione da micotossine con alta precisione. Questo può aumentare il valore dei lotti e allo stesso tempo generare frazioni di granelle con diverse caratteristiche merceologiche
L'Informatore Agrario n. 21, pag. 53 del 25/05/2012
Scarica file gratis .pdf
Startup, tecnologie e idee nuove per l' agricoltura
Sono circa un centinaio le startup focalizzate operativamente nel settore agricolo in grado di offrire attività e servizi diversificati, dallo sviluppo di sensori e di sistemi di supporto alle decisioni DSS, all' interpretazione dei big data, alla progettazione di sistemi di monitoraggio o di software per l' allevamento zootecnico. Tutto ciò per garantire l' accesso alle tecnologie anche alle aziende di piccole dimensioni
L'Informatore Agrario n. 21, pag. 54 del 17/06/2021
Scarica file gratis .pdf
Film plastici al posto delle reti per la fasciatura delle rotoballe
L' insilamento di medica e loglio mediante fasciatura a 4 strati sostituendo la rete di legatura con film plastico ha dato interessanti vantaggi sia dal punto di vista dell' efficienza sia sotto l' aspetto economico rispetto alla legatura con rete e 6 strati. È emersa l' esigenza di perfezionare la legatura a film anche sugli spigoli delle rotoballe. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 21, pag. 63 del 23/05/2008
Scarica file gratis .pdf
Come leggere la Guida all' acquisto

L'Informatore Agrario n. 21 Guida all' acquisto 2015 - Trattori, telehandler, mietitrebbiatrici, trince, pag. 4 del 28/05/2015
 
Trattori convenzionali
Prezzi e caratteristiche tecniche
L'Informatore Agrario n. 21 Guida all' acquisto 2015 - Trattori, telehandler, mietitrebbiatrici, trince, pag. 7 del 28/05/2015
Scarica file gratis .pdf
Trattori specializzati
Prezzi e caratteristiche tecniche
L'Informatore Agrario n. 21 Guida all' acquisto 2015 - Trattori, telehandler, mietitrebbiatrici, trince, pag. 39 del 28/05/2015
Scarica file gratis .pdf
Trattori isodiametrici
Prezzi e caratteristiche tecniche
L'Informatore Agrario n. 21 Guida all' acquisto 2015 - Trattori, telehandler, mietitrebbiatrici, trince, pag. 55 del 28/05/2015
Scarica file gratis .pdf
Trattori cingolati
Prezzi e caratteristiche tecniche
L'Informatore Agrario n. 21 Guida all' acquisto 2015 - Trattori, telehandler, mietitrebbiatrici, trince, pag. 63 del 28/05/2015
Scarica file gratis .pdf
Telehandler
Prezzi e caratteristiche tecniche
L'Informatore Agrario n. 21 Guida all' acquisto 2015 - Trattori, telehandler, mietitrebbiatrici, trince, pag. 67 del 28/05/2015
Scarica file gratis .pdf
Mietitrebbiatrici
Prezzi e caratteristiche tecniche
L'Informatore Agrario n. 21 Guida all' acquisto 2015 - Trattori, telehandler, mietitrebbiatrici, trince, pag. 75 del 28/05/2015
Scarica file gratis .pdf
Trince
Prezzi e caratteristiche tecniche
L'Informatore Agrario n. 21 Guida all' acquisto 2015 - Trattori, telehandler, mietitrebbiatrici, trince, pag. 81 del 28/05/2015
Scarica file gratis .pdf
Come migliorare in vigneto la distribuzione di agrofarmaci
Il metodo proposto permette di verificare direttamente in campo il corretto funzionamento delle macchine attraverso l' osservazione della distribuzione del prodotto sulla vegetazione. BIBLIOGRAFIA. RIASSUNTO
L'Informatore Agrario n. 21 Supplemento Difesa vigneto e frutteto, pag. 5 del 27/05/2011
Scarica file gratis .pdf
Attuare un' efficiente e sicura gestione nel preparare le miscele fitosanitarie
Una corretta e adeguata gestione delle fasi ausiliarie al trattamento consente di limitare fortemente il fenomeno dell' inquinamento puntiforme indotto dalla manipolazione dei prodotti fitosanitari
L'Informatore Agrario n. 21 Supplemento Difesa vigneto e frutteto, pag. 9 del 28/05/2010
Scarica file gratis .pdf
Il controllo della deriva nei trattamenti in vigneto
Durante i trattamenti su vigneto o frutteto il fenomeno della deriva interessa spesso il 70-85% di agrofarmaco distribuito. Adeguati volumi di irrorazione, scelta degli ugelli, regolazione della direzione dell' aria e lavorazione a basse pressioni sono alcune delle soluzioni da odottare per ridurre il fenomeno
L'Informatore Agrario n. 21 Supplemento Difesa vigneto e frutteto, pag. 40 del 23/05/2008
Scarica file gratis .pdf
Eima in campo per imparare e confrontare
Questa volta a fianco delle macchine per la distribuzione dei fitofarmaci sulle colture erbacee ci saranno anche gli spandiconcime per i fertilizzanti solidi
L'Informatore Agrario n. 21 Supplemento Eima in campo diserbo e concimazione Ceregnano (Rovigo), pag. 5 del 17/05/2002
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati