
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / piccola meccanizzazione
Il trinciasarmenti, un' attrezzatura che taglia e sminuzza erba e sterpaglieSi tratta di un' attrezzatura che, abbinata al trattorino, al motocoltivatore o anche a bracci portautensili snodati, consente interventi di taglio e sminuzzamento di erba, anche alta, e di sterpaglie, sia su superfici piane sia su quelle in pendenza e di più difficile lavorazione. Lasciando poi, quando è possibile, i residui vegetali sul posto, si riesce a gestire il suolo secondo i cicli naturali, in quanto la sostanza organica ritorna immediatamente al terreno Vita in Campagna n. 10, pag. 38 del 01/10/2001 
Attrezzi per il taglio manuale dei ramiGli attrezzi per il taglio dei rami, quelli in sostanza che consentono un' agevole potatura sia delle piante ornamentali che delle piante da frutto, si possono distinguere in due grandi raggruppamenti: gli attrezzi manuali (descritti e illustrati in questo primo articolo) e gli attrezzi motorizzati (di cui ci occuperemo nel prossimo numero) Vita in Campagna n. 10, pag. 38 del 01/10/1998 
ATV: veicoli per ogni tipo di terreno ideali per la piccola azienda agricolaVita in Campagna n. 10, pag. 39 del 01/10/1999
Pianta generale di Eima 1997 Esposizione internazionale di macchine agricoleVita in Campagna n. 10, pag. 39 del 01/10/1997
Approfondimenti sul taglio dell’erba con il trinciatuttoVita in Campagna n. 10, pag. 39 del 01/10/2005
Le macchine adatte per il trasporto di materiali su terreni difficiliIl mercato offre un' ampia gamma di mezzi adatti al trasporto di materiali su terreni difficili (motocoltivatori, transporter, Atv, motocarriole, Um e... gatti e topi ). Nella scelta occorre valutare il tempo di impiego nel corso dell' anno e il tipo di lavoro richiesto al mezzo di trasporto. Importante è anche valutare le dotazioni e i meccanismi di sicurezza presenti sul veicolo Vita in Campagna n. 10, pag. 39 del 01/10/2003 
Ecco come affilare correttamente la catena della nostra motosegaI denti della catena di taglio devono essere affilati ogni volta che se ne ravvisi la necessità. Possiamo farlo manualmente, con l' impiego di apposite lime, oppure ricorrendo a un affilacatene elettrico dotato di disco abrasivo Vita in Campagna n. 10, pag. 39 del 01/10/2020 
Le due assicurazioni di un rimorchio abbinato al trattoreVita in Campagna n. 10, pag. 40 del 01/10/2018
La batteria a servizio dell' impianto elettrico delle macchine agricoleL' accumulatore è un elemento fondamentale in tutti i mezzi dotati di avviamento elettrico del motore; ne esistono di diverse tipologie e caratteristiche, anche a bassa manutenzione. Gli accorgimenti per allungarne l' utilizzo e per la sicurezza Vita in Campagna n. 10, pag. 41 del 01/10/2021 
INDIRIZZI DI AZIENDE CHE COMMERCIALIZZANO MOTOAGRICOLE A TRICICLOVita in Campagna n. 10, pag. 41 del 01/10/1997
IL TUBO DI VENTURI è adatto per la fertirrigazioneVita in Campagna n. 10, pag. 41 del 01/10/1998
ARATRI ROTATIVI DA APPLICARE AL MOTOCOLTIVATOREVita in Campagna n. 10, pag. 41 del 01/10/2001
DOVE TROVARE I PREZZI DEI BIOTRITURATORIVita in Campagna n. 10, pag. 41 del 01/10/2001
Gli utili soffiatori per piccole e grandi superficiIl loro impiego rende agevole la pulizia di giardini, prati e spazi verdi, ma anche la raccolta di nocciole e olive. Il mercato offre una svariata gamma di modelli portatili manuali e a spalla, con motore a scoppio ma anche elettrico, adatti sia a piccole che a più grandi superfici. Sono inoltre disponibili soffiatori applicabili come accessorio ai decespugliatori multifunzione e soffiatori/aspiratori Vita in Campagna n. 10, pag. 41 del 01/10/2012 
L' idropulitrice, versatile e insostituibile nella pulizia di ambienti e attrezzatureDisponibile sul mercato in modelli con motore elettrico o a scoppio, ad acqua fredda o calda, l' idropulitrice è un' attrezzatura versatile che, grazie agli accessori con cui viene in genere fornita, è utilizzabile in numerose occasioni: pulizia di superfici interne ed esterne, pavimentazioni, attrezzature e mezzi agricoli, veicoli, automobili, ecc., alleviando notevolmente la fatica degli operatori Vita in Campagna n. 10, pag. 41 del 01/10/2009 
|
|
| 
|
|

|