coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
MECCANICA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / piccola meccanizzazione
Record trovati: 865 - Pag. 16 di 58« 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Le moderne motoseghe sono affidabili e ricche di sistemi di sicurezza
Sul mercato sono disponibili oramai svariati modelli di motosega: si va da quelle con motore a scoppio a due tempi (le più diffuse) a quelle con motore elettrico. Per tutte si può dire che le case costruttrici hanno raggiunto un elevato livello di sicurezza che qui vi illustriamo. Nel prossimo articolo vedremo altre innovazioni e accorgimenti che caratterizzano le moderne motoseghe
Vita in Campagna n. 04, pag. 38 del 01/04/2003
Scarica file gratis .pdf
Decespugliatore: sicurezza, manutenzione e corretto rimessaggio
I dispositivi di sicurezza e i mezzi di protezione individuale sono fondamentali per garantire la sicurezza del lavoro. La manutenzione ordinaria e un corretto rimessaggio consentono di mantenere a lungo in efficienza il decespugliatore
Vita in Campagna n. 04, pag. 39 del 01/04/2017
Scarica file gratis .pdf
Falciatrici per l' erba alta, i «rider falciatutto»
Questa tipologia di macchina con operatore a bordo è costituita da un telaio in acciaio sul quale sono fissati motore, trasmissione e piatto di taglio. La potenza varia da 7,2 kW (10 CV) a 18,4 kW (25 CV), la larghezza di lavoro da 80 a 100 cm
Vita in Campagna n. 04, pag. 39 del 01/04/2018
Scarica file gratis .pdf
Botte per trattamenti antiparassitari trainata dal motocoltivatore

Vita in Campagna n. 04, pag. 40 del 01/04/2003
 
La mola elettrica per affilare gli utensili da taglio

Vita in Campagna n. 04, pag. 41 del 01/04/2003
 
Piccole seminatrici a mano

Vita in Campagna n. 04, pag. 41 del 01/04/2003
 
Il vestiario adatto per lavorare in tutta sicurezza e comodità nel bosco
Tags: bosco
Il lavoro nel bosco prevede l' utilizzo di attrezzature che possono essere pericolose in caso di uso improprio (motosega, decespugliatore) ed è pertanto consigliabile indossare indumenti di sicurezza idonei e comodi per la protezione di testa, corpo, mani e piedi
Vita in Campagna n. 04, pag. 41 del 01/04/1997
Scarica file gratis .pdf
L' abilitazione alla guida dei trattori agricoli è obbligatoria

Vita in Campagna n. 04, pag. 41 del 01/04/2016
 
Collezionare trattori d' epoca, che passione!
Tags: trattore
Collezionare trattori d' epoca è una passione impegnativa ma in continua crescita. In Italia ci sono oggi circa 8.000 appassionati di trattori storici divisi in tre categorie: collezionisti, raccoglitori e collezionisti virtuali. Sono stati i raduni e le feste paesane a innescare il collezionismo, feste e raduni che ancora oggi costituiscono i luoghi dedicati alla ricerca di modelli e agli scambi
Vita in Campagna n. 04, pag. 41 del 01/04/2011
Scarica file gratis .pdf
Il tagliasiepe con motore a scoppio per tagliare siepi piccole e grandi
Questa attrezzatura è pratica e funzionale, ideale per operare su siepi fitte e consistenti, anche di altezza notevole, senza che l' operatore venga esposto a pericoli e sforzi eccessivi. Solitamente il motore è a 2 tempi con raffreddamento ad aria, alimentato con miscela di benzina e olio al 4%. I consigli per l' acquisto e le norme per lavorare in sicurezza e operare una corretta manutenzione
Vita in Campagna n. 04, pag. 41 del 01/04/2008
Scarica file gratis .pdf
Piccole mietitrebbie per cereali

Vita in Campagna n. 04, pag. 42 del 01/04/2015
 
Una vecchia motozappa

Vita in Campagna n. 04, pag. 42 del 01/04/2015
 
Le piccole seminatrici manuali adatte per modeste superfici
Le piccole seminatrici manuali, cioè condotte manualmente dall' operatore a mezzo di bracci o stegole, sono indicate per la semina di ortaggi e di altre colture su modeste superfici o in ambienti ristretti come quelli delle serre o dei tunnel. Il loro impiego trova giustificazione anche in tutti quei casi in cui esistono difficoltà di movimento per le normali attrezzature. Vi presentiamo in queste pagine le caratteristiche di alcuni modelli presenti in commercio
Vita in Campagna n. 04, pag. 42 del 01/04/1998
Scarica file gratis .pdf
Le centraline per gestire l' irrigazione risparmiando acqua e tempo
L' automazione è il caposaldo per un' irrigazione corretta e senza sprechi di risorse. Con questi sistemi non si perde tempo per irrigare ed è possibile dare acqua anche in caso di assenza per impegni di lavoro o per vacanza
Vita in Campagna n. 04, pag. 42 del 01/04/2019
Scarica file gratis .pdf
Si tratta di una vecchia riempitrice manuale per bottiglie di vino

Vita in Campagna n. 04, pag. 43 del 01/04/2018
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati