coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
MECCANICA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / piccola meccanizzazione
Record trovati: 865 - Pag. 12 di 58« 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
La manutenzione di trattorini e rider alla fine dell' inverno
Trattorini e rider richiedono, come i rasaerba (che vi abbiamo illustrato nel numero scorso), una manutenzione periodica e i controlli a inizio stagione che qui vi illustriamo
Vita in Campagna n. 03, pag. 41 del 01/03/2000
Scarica file gratis .pdf
Come effettuare la corretta manutenzione dei rasaerba con operatore a bordo
La manutenzione ordinaria contribuisce a mantenere in efficienza il rasaerba con operatore a bordo. Tra i controlli necessari ricordiamo il controllo del livello dell' olio e del combustibile, oltre alla verifica della pressione di gonfiaggio degli pneumatici. È poi indispensabile rivolgersi con frequenza annuale a un' officina specializzata per una revisione completa della macchina
Vita in Campagna n. 03, pag. 41 del 01/03/2008
Scarica file gratis .pdf
Scadenza e additivi dei lubrificanti per il motore

Vita in Campagna n. 03, pag. 42 del 01/03/2010
 
La foto del vostro vecchio trattore: modello OM 35/40
Tags: trattore

Vita in Campagna n. 03, pag. 42 del 01/03/2010
 
Un rasaerba che si muove seguendo l' andatura di chi lo guida
Tags: rasaerba

Vita in Campagna n. 03, pag. 43 del 01/03/2000
 
I CRITERI PER LA SCELTA DELLA GIUSTA MOTOZAPPA
Tags: motozappa

Vita in Campagna n. 03, pag. 43 del 01/03/1999
 
Eccovi alcune novità meccaniche interessanti per i piccoli coltivatori
Vi illustriamo quelle che a nostro avviso sono risultate, tra le attrezzature adatte ai piccoli spazi, le tre novità meccaniche più interessanti emerse al Flormart di Padova e all' Eima di Bologna: si va da due dosatori di concime a una mini motozappa, a un rider a tre ruote che gira su se stesso
Vita in Campagna n. 03, pag. 43 del 01/03/1998
Scarica file gratis .pdf
Le caratteristiche degli oli lubrificanti
Nel campo degli oli lubrificanti sono disponibili oli minerali (derivati dal petrolio) e oli sintetici (derivati da processi chimico-fisici) o semi-sintetici, cioè misti. Tra le principali caratteristiche ricordiamo prima di tutto la viscosità che misura l’efficienza di un olio alle diverse temperature di lavoro
Vita in Campagna n. 03, pag. 43 del 01/03/2005
Scarica file gratis .pdf
Esistono «bricchettatrici» che realizzano tronchetti da bruciare per il riscaldamento

Vita in Campagna n. 03, pag. 43 del 01/03/2007
 
Inviateci la foto del vostro vecchio trattore
Tags: trattore

Vita in Campagna n. 03, pag. 43 del 01/03/2007
 
L' uso del legno cippato per riscaldamento: la scelta della cippatrice
La scelta di una cippatrice (macchina in grado di ridurre il legno in piccole scaglie) deve rispondere alle specifiche necessità della famiglia o della piccola azienda agricola, al tipo di materiale che deve essere cippato e ai volumi necessari ad alimentare l' impianto termico. La macchina deve risultare efficace, robusta e affidabile; ma è anche bene non acquistare una macchina sovradimensionata per non compromettere il bilancio della filiera legno-energia aziendale
Vita in Campagna n. 03, pag. 43 del 01/03/2003
Scarica file gratis .pdf
Arieggiatura del terreno: utilissima in frutteto, vigneto e prati da foraggio
Sia nei frutteti che nei vigneti, ma anche nei prati da foraggio, il periodico passaggio degli arieggiatori garantisce le ideali condizioni per gli scambi gassosi e la penetrazione di acqua nel profilo di terreno interessato dalle radici
Vita in Campagna n. 03, pag. 43 del 01/03/2020
Scarica file gratis .pdf
Attrezzi da potatura: i segacci e le motoseghe elettriche su asta
Sono tutti attrezzi che consentono il taglio di rami alti di notevole spessore e rappresentano il necessario completamento degli attrezzi più semplici. Come mantenere in efficienza tutte le attrezzature da potatura
Vita in Campagna n. 03, pag. 43 del 01/03/2021
Scarica file gratis .pdf
Candele della motozappa che si alterano molto rapidamente

Vita in Campagna n. 03, pag. 44 del 01/03/2005
 
Il taglio di rami alti è più agevole con svettatoi e segacci posti su asta

Vita in Campagna n. 03, pag. 44 del 01/03/2008
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati