
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / in campo: al lavoro
Rubin 12/300 U, lavorazione primaria a dischiProva in campo con il modello 330 U del coltivatore proposto dalla tedesca Lemken. Test effettuati su residui di mais e sorgo in condizioni di campo medio-difficili dove gli elementi a dischi hanno arrecato un buon disturbo al terreno MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 37 del 01/05/2015 
Lemken Korund 8 aggressivo con tattoIl preparatore portato del costruttore tedesco testato sia su suolo arato sia ripuntato ha dimostrato di assecondare e pareggiare in modo adeguato il profilo del terreno in due passate MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 41 del 01/05/2013 
TBE-S 262, la trincia dal pollice verdeLa robusta e versatile trincia del costruttore bolognese Nobili si presta a svolgere lavori gravosi di manutenzione nelle aree verdi consentendo di operare su piani inclinati e differenti substrati vegetazionali MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 43 del 01/05/2016 
Port-X, tre lavori in filaIl porta attrezzi della Seppi permette di svolgere varie operazioni di pulizia dell' interfila sfruttando la modularità del corpo centrale dell' operatrice MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 45 del 01/05/2014 
HX 1201, il coreano sicuro del fatto suo MAD - Macchine Agricole Domani n. 06, pag. 16 del 01/06/2024
Errata corrige - John Deere 5125 RMAD - Macchine Agricole Domani n. 06, pag. 19 del 01/06/2018
728 Vario Gen7: 300 CV di nuova generazione MAD - Macchine Agricole Domani n. 06, pag. 20 del 01/06/2023
X7.624 VT-Drive, the muscle tractorMcCormick si inserisce nel conteso segmento dei trattori da 200 CV a variazione continua con la nuova serie X7.6 VT-Drive: tre modelli con i quali il costruttore di Fabbrico offre fino a 240 CV in Power Plus. Il collaudato e brillante motore Fpt a 6 cilindri, la ricca dotazione tecnologica in chiave 4.0 e il design aggressivo degli X7.6 richiamano le iconiche muscle car americane MAD - Macchine Agricole Domani n. 06, pag. 20 del 01/06/2021 
VS 15 defogliatrice a impulso d’aria MAD - Macchine Agricole Domani n. 06, pag. 21 del 01/06/2025
6130 TTV, il 4 cilindri per tutti i campiNella fascia dai 100 ai 140 CV la versatilità e gli elevati standard di comfort sono ormai un «must». Deutz-Fahr con la nuova serie 6 si è adeguata con 3 nuovi modelli compatti da campo aperto: trattori a 4 cilindri emissionati Tier 4 final disponibili con powershift o TTV. Abbiamo provato il modello intermedio da 130 CV di potenza massima con trasmissione a variazione continua realizzata da SDF MAD - Macchine Agricole Domani n. 06, pag. 22 del 01/06/2018 
New Holland TM155: la sostanzaUn trattore che fa del rapporto qualità/prezzo e dell’affidabilità il proprio biglietto da visita MAD - Macchine Agricole Domani n. 06, pag. 22 del 01/07/2004 
Luxxum 120 per chi esige versatilità e agilitàNella fascia di potenza da 100 a 120 CV il costruttore austriaco di St. Valentin ha introdotto la nuova serie Luxxum: trattori compatti, maneggevoli e robusti, dalle elevate specifiche tecniche, idonei alle aziende ad indirizzo misto MAD - Macchine Agricole Domani n. 06, pag. 24 del 01/06/2017 
MF 5713 S Next edition, il multi utility di classeMassey Ferguson lancia sul mercato un' edizione limitata della propria serie MF 5700 S: trattori versatili a 4 cilindri di media potenza (110-130 CV) con trasmissione semi-powershift e un pacchetto allestimento esclusivo e livree dedicate. Abbiamo provato il modello di punta in operazioni di movimentazione balloni e affinamento del terreno MAD - Macchine Agricole Domani n. 06, pag. 24 del 01/06/2020 
Ronin 50
, il piccolo specializzatoTra i trattori specializzati proposti da Goldoni, i Ronin sono i più leggeri, maneggevoli e compatti. Risultano idonei per la gestione di piccoli appezzamenti a vigneto/frutteto o la cura del verde. Abbiamo provato il modello di punta da 48 CV in versione cabinata MAD - Macchine Agricole Domani n. 06, pag. 28 del 01/06/2016 
Lotus 1020 Profi, la «svolta» dell' uncinoAl lavoro con lo spandivoltafieno a 8 rotori del gruppo olandese Lely. La singolare forma ad uncino dei denti consente di ottenere effetti positivi sulla uniformità di distribuzione e di essiccazione del foraggio MAD - Macchine Agricole Domani n. 06, pag. 28 del 01/06/2015 
|
|
| 
|
|

|