coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
MECCANICA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / in campo: al lavoro
Record trovati: 291 - Pag. 6 di 20« 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
AD-P Special 3000, l' unione fa la forza
La seminatrice combinata a trasporto pneumatico del seme proposta da Amazone abbina a un' energica azione di affinamento del terreno una gestione del residuo colturale alla semina. Il vantaggio Versatilità e ottimizzazione dei tempi di lavoro
MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 33 del 01/04/2018
Scarica file gratis .pdf
AI-620 BIG, semplicità e precisione nella semina
La seminatrice per colture orticole della Agricola Italiana si distingue per le caratteristiche costruttive che uniscono buone prestazioni operative a semplicità nelle regolazioni e nell' impiego
MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 35 del 01/04/2017
Scarica file gratis .pdf
VSD 3P5-60 GG, armonia di sobrietà ed efficienza
La seminatrice da sodo del costruttore argentino Bti Agri, seppur arricchita con accorgimenti che la rendono più idonea al mercato nazionale, mantiene la sua semplicità costruttiva e la facilità di regolazione. Prerogative che alleviano il lavoro dell' operatore sul campo e nella manutenzione
MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 35 del 01/04/2016
Scarica file gratis .pdf
Leonardo, lo strip tillage secondo Sfoggia
L' azienda trevigiana ha inserito tra i suoi prodotti anche questa tipologia di attrezzatura che propone in quattro versioni: 4, 6, 8 e 12 file con interfila regolabile da 45 a 80 cm. L' operatrice è indicata sia per agricoltori che per contoterzisti
MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 35 del 01/04/2015
Scarica file gratis .pdf
Sol X 36, non una semplice dischiera
In due contesti operativi differenti, terreno arato e non lavorato con presenza di residui colturali, abbiamo provato l' efficacia del coltivatore a dischi del costruttore francese Quivogne nel modello a 36 dischi e 4 metri di larghezza di lavoro
MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 37 del 01/04/2022
Scarica file gratis .pdf
Tiger MT 5, aggressivo in minima lavorazione
Su terreno tenace abbiamo provato il coltivatore semiportato con telaio pieghevole da 5 metri del costruttore bavarese Horsch. L' azione combinata di elementi differenti (dischi, ancore e rullo packer) consente oltre a un' energica azione di disturbo una buona capacità di adattamento
MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 39 del 01/04/2021
Scarica file gratis .pdf
Agrex KYLO DDI3000 precisione e uniformità
Lo spandiconcime del costruttore padovano si caratterizza per una buona autonomia e accuratezza nel lavoro anche con l' impiego di granulari di diverse dimensioni
MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 41 del 01/04/2013
Scarica file gratis .pdf
Interratore IDL, distribuire non smaltire
In campo con la IDL 6000 F15 di MA/AG: operatrice a dischi che permette di interrare nel suolo liquami o digestato fino a una profondità di 15 cm
MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 41 del 01/04/2014
Scarica file gratis .pdf
111AA-R, un tocco meccanico per qualità 4.0
La sfogliatrice ad accostamento automatico proposta da Tecnovict è progettata per riprodurre meccanicamente la delicata operazione manuale con un notevole risparmio di tempo. Nel cuore della Valpolicella, tra i filari di Corvina, abbiamo provato il modello reversibile allestito con tecnologia 4.0
MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 19 del 01/05/2022
Scarica file gratis .pdf
Frutteto CVT 115 S, evoluzione continua
Tags: same trattori
Il costruttore di Treviglio ribadisce il proprio ruolo nel settore dei trattori specializzati: dopo l' innovativa sospensione attiva anteriore ActiveDrive a ruote indipendenti, la gamma Frutteto si arricchisce della nuova trasmissione a variazione continua CVT e un layout cabina che innalza gli standard di comfort per l' operatore grazie al pianale completamente piatto. Siamo scesi in campo col modello 115 in versione S stretta e motore FARMotion a 4 cilindri da 113 CV di potenza massima
MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 20 del 01/05/2019
Scarica file gratis .pdf
MF 8S.265 Dyna-7, fuori dai soliti schemi
Massey Ferguson stravolge la serie MF 7700S introducendo la nuova MF 8S: quattro modelli accomunati dal rivoluzionario design e dal 6 cilindri AgcoPower da 7,4 L, Stage V per un range di potenza max da 205 a 265 CV, con a disposizione ulteriori 20 CV in Epm. In condizioni gravose di lavorazione del terreno e trasporto abbiamo provato il primo esemplare messo in campo su suolo italiano: il modello di punta MF 8S.265 con trasmissione semi-powershift Dyna-7, allestimento Exclusive e sistema MF Connect per il monitoraggio da remoto delle flotte
MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 22 del 01/05/2021
Scarica file gratis .pdf
9620 RX, purosangue da tiro
Una corretta ripartizione delle masse, 4 cingoli a trazione positiva, 670 CV di potenza massima e 220 L/min di portata idraulica (incrementabili a 435 L/min). Sono la combinazione di caratteri che fanno del top di gamma di John Deere un articolato nato per dominare grandi spazi in operazioni di traino
MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 22 del 01/05/2017
Scarica file gratis .pdf
T4040F, nel frutteto con carattere
Motore generoso, inversioni precise e veloci, disponibilità idraulica buona. Limitata visibilità sul gancio posteriore
MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 24 del 01/05/2009
Scarica file gratis .pdf
EW 25.5-90 telehandler o forklift elettrico?

MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 24 del 01/05/2023
 
Rotomix 6000 Eco 5, una motorizzazione virtuosa
Prime valutazioni su un carro miscelatore a metano/biometano realizzato dal costruttore cuneese Bravo. Il semovente da 26 m³ di capacità di carico, azionato da un motore a 6 cilindri alimentato a gas naturale, è stato valutato all' interno di un' azienda a indirizzo zootecnico che dispone di due impianti a biogas da 1 MW ciascuno
MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 26 del 01/05/2020
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati