
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / in campo: al lavoro
Ideal 8T: buona la primaNella sua prima campagna di raccolta, abbiamo seguito su frumento e su mais la nuova mietitrebbia del Gruppo Agco: la Ideal in versione 8T con sistema di trebbiatura e separazione assiale a doppio rotore (Dual Helix); una potenza max boosterizzata di 538 CV erogata dal 6 cilindri MAN da 12,4 L, tramoggia da 17.100 L. Tecnologia ed ergonomia in stile Fendt MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 34 del 01/01/2020 
Sima Awards 2017
tra sostenibilità ed efficienzaLa commissione di esperti internazionali ha assegnato 2 medaglie d' oro, 5 d' argento e 18 menzioni. Le novità premiate saranno esposte nel padiglione 6 durante i giorni della manifestazione MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 34 del 01/01/2017 
Tanta sostanza da raccolta in M 304Affidabile e concettualmente di semplice utilizzo, il modello M 304 di Laverda si adatta molto bene alla realtà nazionale MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 34 del 01/01/2007 
Challenger MT 865 raccoglie la sfidaCon i suoi 552 CV (406 kW) il Challenger MT 865 si presenta come il trattore agricolo più potente in assoluto. Sono poche le caratteristiche in comune con un trattore “normale”, a cominciare dal telaio e dai cingoli in gomma MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 34 del 01/01/2005 
New Holland T4.105, il multiuso generosoUn collaudato motore Fpt, la semplicità di utilizzo e l' ampia scelta di allestimenti rendono i modelli della serie T4 idonei a svariati impieghi. Noi abbiamo provato il modello da 107 CV di potenza nominale MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 34 del 01/01/2014 
6.26 Full Electric, energia pulita per la movimentazioneIl modello più compatto della gamma di telescopici del costruttore vicentino Faresin, 2,6 t di portata massima e sbraccio max da 5,8 m, viene ora proposto anche in versione completamente elettrica. L' alimentazione a batteria consente un' autonomia fino a 6 ore e lo rende idoneo soprattutto in impieghi in spazi chiusi o con ridotta aerazione MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 35 del 01/01/2021 
MSD Elektro 600a dosaggio elettricoMAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 35 del 01/01/2024
Spirit 600C, seminatrice multitaskingLa peculiarità della seminatrice Spirit Combi del costruttore svedese Väderstad risiede nello svolgere più operazioni simultaneamente: l' affinamento del terreno, la concimazione, il consolidamento, la semina e la finitura. Ultimo, ma non meno importante, il monitoraggio e il settaggio in tempo reale dei parametri di lavorazione. Abbiamo provato il modello da 6 metri di larghezza di lavoro e tramoggia da 5.000 litri MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 37 del 01/01/2022 
Savall: versatilità per le forti pendenzeLa miniteleferica si presta all' esbosco di legname in condizioni impegnative di pendenza e viabilità forestale MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 39 del 01/01/2013 
BB 1290 CropCutter
, questione di PlusLa punta di diamante delle presse per balle quadre di casa New Holland si aggiorna e diventa «Plus», ovvero una 1290 irrobustita che ospita una camera di pressatura più lunga di 80 cm, in grado di realizzare balle con densità maggiore del 10% rispetto alla precedente versione. L' abbiamo testata con rotore di taglio CropCutter su triticale, dove ha superato le 100 balle/ora, e paglia (87 balle/ora) MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 40 del 01/01/2018 
Gigant ASW 381, disinvolto in ogni operazioneIl carro spandiletame Gigant ASW 381di Fliegl, caratterizzato da una spiccata versatilità e cura dei particolari, è pensato per non avere intoppi indipendentemente dalle condizioni in cui si opera e per garantire una manutenzione facile e veloce MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 41 del 01/01/2016 
System Kompaktor, quando la pdp non serveLa serie di preparatori del costruttore tedesco Lemken è disponibile in quattro modelli che non utilizzano la pdp. Abbiamo provato la versione portata K con telaio modulare e larghezza di lavoro di 4 metri MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 41 del 01/01/2015 
Bogballe L1: prestazioni da grandeLa precisione di distribuzione è il punto forte di questo spandiconcime destinato ad essere utilizzato in vigneti e frutteti. Molti degli accorgimenti tecnici adottati assomigliano a quelli di modelli superiori MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 43 del 01/01/2014 
12.45 CC, per una semina da MaestroIn campo con la seminatrice pneumatica della serie Maestro CC del costruttore tedesco Horsch. L' operatrice è stata impegnata nella semina del mais con interfila da 75 cm durante la quale ha evidenziato precisione e flessibilità nel dosare sia il concime sia il seme MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 45 del 01/01/2019 
Landini 5-100H Top: economia e versatilitàLavorazione del terreno, semina e gestione dei residui colturali; un duro test sul campo per questo modello della serie 5 H MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 46 del 01/01/2012 
|
|
| 
|
|

|