
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / in campo: al lavoro
TF 33.9-115, versatilità e maneggevolezzaAl lavoro con il telescopico del costruttore cuneese Merlo con portata e sbraccio massimo rispettivamente di 3.300 kg e 8,6 m. Un telehandler di media capacità particolarmente apprezzato per lavori di movimentazione all' interno di realtà a indirizzo zootecnico e misto MAD - Macchine Agricole Domani n. 12, pag. 30 del 01/12/2019 
McHale V660, prestazioni e robustezzaSemplicità di utilizzo, produttività e solidità costruttiva. Tra gli aspetti da migliorare il numero di coltelli limitato e la possibilità di utilizzare solo la rete per la legatura MAD - Macchine Agricole Domani n. 12, pag. 30 del 01/12/2013 
Landpower 185 TDI, la leggenda continuaVi piaceva il Legend? Bene, il Landpower ne raccoglie tutti i pregi senza i difetti, anzi è migliorato in molti aspetti MAD - Macchine Agricole Domani n. 12, pag. 30 del 01/12/2005 
MLT 741-140 V+ Elite: compatto, agile e multiusoL' apprezzamento per i movimentatori telescopici da parte di un numero crescente di aziende agricole spinge i costruttori a progettare versioni sempre più focalizzate sulle esigenze del settore. Abbiamo provato il modello 741-140 V+ della nuova serie NewAg di Manitou che arriva a 6,9 metri di altezza e 4,1 tonnellate di capacità massima di sollevamento MAD - Macchine Agricole Domani n. 12, pag. 30 del 01/12/2018 
Ridurre i passaggi con Aerosem VT 5000 DDMAD - Macchine Agricole Domani n. 12, pag. 31 del 01/12/2022
1162 Vario MT: l' alta potenza a trazione continuaRappresenta la prima generazione dei potenti cingolati da 511 a 673 CV del costruttore tedesco Fendt con trasmissione a variazione continua Vario. Abbinato a un coltivatore da 6,5 m di larghezza di lavoro, siamo saliti sul modello 1162 della serie 1100 Vario MT motorizzato 6 cilindri MAN da 15,2 L Stage V MAD - Macchine Agricole Domani n. 12, pag. 31 del 01/12/2021 
5130 Advanced, l' outsider del campo apertoNell' affollato e conteso segmento dei 100-130 CV sono approdati dei nuovi pretendenti: gli Arbos 5000. Trattori competitivi per trattività e rapporto qualità/prezzo. Siamo scesi in campo con il modello di punta da 136 CV nella configurazione semi-powershift (Advanced): tre gamme sottocarico e inversore elettroidraulico, disponibile a partire dal 2018 MAD - Macchine Agricole Domani n. 12, pag. 32 del 01/12/2017 
VSD RB2500GF, la «piccola» che lavora sodoLa scelta di una seminatrice da sodo non è certo cosa semplice. VSD con la sua RB2500GF offre una seminatrice da sodo compatta e versatile che ben si presta alle diverse realtà aziendali tipiche dell' agricoltura italiana MAD - Macchine Agricole Domani n. 12, pag. 33 del 01/12/2015 
Tony 9800 TR
l, la tecnologia si fa compattaAntonio Carraro, mantenendo inalterate le virtù tipiche dello specializzato-isodiametrico-reversibile, ha concentrato, nel suo nuovo modello di punta, numerosi aspetti tecnologici tra cui la nuova trasmissione a variazione continua MAD - Macchine Agricole Domani n. 12, pag. 34 del 01/12/2016 
Väderstad Top Down, esigente ma versatileLa possibilità di settare la macchina in tre diverse posizioni la rende molto versatile, anche se l' effetto delle lavorazioni migliora significativamente con l' aumento della velocità di avanzamento e quindi su terreni leggeri o di medio impasto MAD - Macchine Agricole Domani n. 12, pag. 35 del 01/12/2014 
Vortex VTX 30 P, un vortice al lavoroTra i coltivatori proposti dal costruttore cremonese MA/AG per la preparazione del letto di semina su terreni sodi o parzialmente lavorati, abbiamo provato l' erpice a dischi paralleli abbinato ad ancore e a un rullo ad anelli posteriore per una larghezza di lavoro di 3 m MAD - Macchine Agricole Domani n. 12, pag. 35 del 01/12/2020 
CR 9080 e il segreto dei due rotoriAbbiamo testato su mais il modello di punta della serie biassiale CR. Granella in ordine e produttività adeguata MAD - Macchine Agricole Domani n. 12, pag. 36 del 01/12/2007 
Semplicemente a strisce con lo ZebraIn presenza di abbondante residuo colturale abbiamo testato lo strip tiller a 4 file di Maschio Gaspardo. Tra le peculiarità, la capacità di assecondare il profilo del terreno e ridurre l' eccessiva zollosità MAD - Macchine Agricole Domani n. 12, pag. 37 del 01/12/2013 
McCormick TTX190, grintoso e robustoTest sul campo per la versione XtraSpeed E-Plus costruita a Fabbrico. Motore brillante ma l' inversore è un po' lento nella risposta MAD - Macchine Agricole Domani n. 12, pag. 38 del 01/12/2011 
Deutz-Fahr 6060 HTS a portata di aziendaManutenzione semplice ed economia di esercizio sono i punti di forza della macchina anche se sulla produttività c' è da migliorare MAD - Macchine Agricole Domani n. 12, pag. 38 del 01/12/2010 
|
|
| 
|
|

|