coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
MECCANICA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / in campo: al lavoro
Record trovati: 291 - Pag. 12 di 20« 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Kuhn ProTwin Slinger 8124
Pur nella sua essenzialità, lo spandiletame del costruttore francese è progettato per garantire alcuni aspetti fondamentali come la stabilità, la manovrabilità e l' uniformità di distribuzione, specialmente su terreni in pendenza
MAD - Macchine Agricole Domani n. 07-08, pag. 33 del 01/07/2018
Scarica file gratis .pdf
Lavorare di fino con Mekfold 300/500
L' erpice pieghevole a denti rotanti, proposto dal costruttore veronese Breviglieri, permette di ottenere un terreno ben affinato grazie all' azione combinata dei coltelli, della barra livellante e del rullo posteriore a gabbia
MAD - Macchine Agricole Domani n. 07-08, pag. 37 del 01/07/2016
Scarica file gratis .pdf
7 trattori a confronto sulle sospensioni
Test comparativo tra Puma 195 X, Axion 820, Deutz-Fahr M650, Fendt Vario 922, Fastrac 3230, JD 7530 e MF 7495
MAD - Macchine Agricole Domani n. 07-08, pag. 40 del 01/07/2011
Scarica file gratis .pdf
«Il Piccino», un grande aiuto per l' esbosco
Uno studio del Cnr Ivalsa ha permesso di dimostrare come l' utilizzo de «Il Piccino» durante le operazioni di esbosco permetta un risparmio effettivo di tempo, costi e fatica
MAD - Macchine Agricole Domani n. 07-08, pag. 43 del 01/07/2015
Scarica file gratis .pdf
S416: il «pezzo grosso» di Valtra

MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 22 del 01/09/2024
 
BigBaler 1290 High Density, nell' olimpo dell' alta densità
Nella ristretta cerchia dei costruttori di presse quadre ad alta densità, è apparsa quest' anno la nuova BigBaler High Density di New Holland. Un' operatrice completamente rivista rispetto ai modelli Plus, sia nella struttura, sia nella catena cinematica al fine di garantire livelli di densità superiori a 175 kg/m³ di prodotto e balloni che possono superare i 500 kg di peso
MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 24 del 01/09/2020
Scarica file gratis .pdf
E-Sprayer: l' elettrificazione in vigneto
Nobili in partnership con New Holland ha sviluppato un cantiere di lavoro a gestione interamente elettrica per la difesa del vigneto. L' innovativo progetto del costruttore di Molinella (Bologna) risponde agli standard previsti da AEF in materia di elettrificazione agromeccanica e va nella direzione della transizione energetica, della sostenibilità e dell' efficacia di gestione e settaggio degli elementi di lavoro
MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 27 del 01/09/2021
Scarica file gratis .pdf
8370 R, l' alta potenza diventa smart
Per prestazioni e contenuto tecnologico, la serie 8R è l' ammiraglia dei trattori convenzionali gommati del costruttore americano John Deere. In operazioni di lavorazione del terreno abbiamo provato il modello da 370 CV di potenza nominale con trasmissione a variazione continua. Un trattore con un importante componente «software» e che richiede un adeguato livello di preparazione
MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 28 del 01/09/2019
Scarica file gratis .pdf
Landini Alpine 75 DT, potenza cinque
In questa serie, che si interpone tra i Rex e i Power Farm, Landini offre una trasmissione con 30+30 rapporti. Contenuta la coppia del motore
MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 28 del 01/10/2004
Scarica file gratis .pdf
MSD 2.0 Combi, combinazione di effetti
Tra la gamma di operatrici recentemente proposte sul mercato dal costruttore Arbos ci sono anche le seminatrici pneumatiche combinate con l' erpice rotante al fine di ridurre le tempistiche di lavoro. In campo abbiamo provato il modello MSD 2.0 da 3 metri di larghezza di lavoro dotato di sistema di gestione elettronico di distribuzione X4
MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 30 del 01/09/2018
Scarica file gratis .pdf
MF 3SP.105 specializzato a tutto tondo

MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 30 del 01/09/2023
 
M6-122, la sostanza che si fa sentire
Il colosso nipponico Kubota «alza la voce» nel rumoroso segmento dei trattori di media potenza con la nuova serie M6 Stage V: tre modelli a 4 cilindri da ben 6,1 L di cilindrata e trasmissione powershift robotizzata. Trattori versatili che rispecchiano lo spirito di concretezza tipico Kubota senza però tralasciare le moderne esigenze per un' agricoltura 4.0. In operazioni di aratura ed erpicatura abbiamo provato il modello da 123 CV di potenza nominale che salgono a 143 in trasporto e alla pdp grazie all' overboost
MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 32 del 01/09/2022
Scarica file gratis .pdf
Same Iron³ 210 DCR, non solo potenza
Tags: trattori same
Buone le impressioni sul campo per il top di gamma della Same con motore Deutz a 6 cilindri. Bene anche sotto il profilo dei consumi
MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 32 del 01/09/2009
Scarica file gratis .pdf
Primo EW Isotronic, concimazione elettronica
In campo con il modello di punta degli spandiconcime a doppio disco di Maschio Gaspardo integrato a un sistema di gestione elettronica della distribuzione e della pesatura. Nella versione Isotronic è possibile controllare le sezioni e la la dose distribuita
MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 33 del 01/09/2020
Scarica file gratis .pdf
LV 800 Green Climber, aggrappato al terreno
I cingolati radiocomandati del costruttore teatino MDB sono progettati per superare in sicurezza contesti operativi estremi o per nulla accessibili ai tradizionali cantieri di lavoro (trattore + operatrice). In operazioni di trituratura del sottobosco, abbiamo testato il modello da 76 CV appartenente alla gamma LV a carreggiata variabile, abbinato a una trincia frontale da 1.500 mm di larghezza di lavoro
MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 34 del 01/09/2021
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati