
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / in campo: al lavoro
Landini 7-185, versatile e intuitivoMotore generoso, comandi semplici da utilizzare e buona manovrabilità. Cambio un po' ruvido e sospensioni della cabina solo optional MAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 32 del 01/10/2010 
Explorer³ 100, versatilità al cuboDi dimensioni contenute e maneggevole è un vero tuttofare dell' azienda agricola, ma si distingue anche nei trasporti MAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 32 del 01/10/2007 
2 SP trapiantatrice automatizzata MAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 33 del 01/10/2023
Vari-Master L 5 NSH test funzionale in campoMAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 33 del 01/10/2022
Katana 65 Fendt, prima stagione italianaPrimi passi della trincia del costruttore tedesco sul mercato italiano. Da migliorare, secondo noi, la produttività e la risposta del motore agli aumenti di carico ma la qualità, nel complesso, è in linea con il marchio MAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 34 del 01/10/2013 
Serie F: tra i filari con agilitàTra i vigneti trentini con il modello di punta in versione stretta della nuova serie degli specializzati del costruttore Valtra: un trattore da 105 CV cabinato da 1,3 m di larghezza nominale, trasmissione meccanica con Hi/Lo 24+12 e inversore elettroidraulico MAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 36 del 01/10/2020 
T7.315 HD, l' indomito eleganteNella lussuosa ed esclusiva versione Blue Power, abbiamo messo in campo il top di gamma della serie T7 Heavy Duty di New Holland: 313 CV di pura potenza con trasmissione Auto Command MAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 40 del 01/10/2016 
Rubin 10/500 KUA, energica pulizia post-raccoltaSu residui colturali di grano e colza abbiamo provato l' efficacia del nuovo coltivatore a dischi del costruttore tedesco Lemken nella versione trainata da 5 m di fronte di lavoro e ripiegamento idraulico delle sezioni per il trasporto su strada MAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 41 del 01/10/2019 
5275 C, tecnologia a portata di manoSu frumento e su mais abbiamo testato il modello convenzionale a 5 scuotipaglia della serie C di Fendt: una mietitrebbia dove la tecnologia si sposa con la semplicità operativa MAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 42 del 01/10/2015 
MF 6718 S Dyna-6, l' alta potenza si fa in quattroMai nessuno fino a ora si era spinto a tanto. È il primo e attualmente l' unico trattore sul mercato a 4 cilindri in grado di raggiungere 200 CV (con Epm). Appartiene alla nuova serie 6700 S di Massey Ferguson. Abbiamo provato il modello di punta nella versione più prestigiosa, la Exclusive, con trasmissione powershift Dyna-6 e assale anteriore sospeso MAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 42 del 01/10/2017 
MF 5470, per chi non si accontenta maiPer fienagione, trasporto, semina e tanto altro ancora e in più le novità della trasmissione Dyna-4 e del motore Sisu da 125 CV (92 kW) MAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 42 del 01/10/2006 
Grano 250, la piccola veloceLa seminatrice meccanica in linea della MaterMacc è la minore delle serie Grano: facilità nelle regolazioni e cura dei dettagli la rendono un' operatrice performante MAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 43 del 01/10/2013 
SP 8 incisiva per grandi altezzeMAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 43 del 01/10/2022
SRX 5800 Tora, il felino dei filariAgile e compatto, il nuovo isodiametrico di Antonio Carraro è pensato per svolgere lavorazioni leggere con attrezzature ad alta richiesta idraulica. Tra gli stretti e pendenti filari di vite delle colline della Valpolicella, abbiamo provato la versione articolata a guida reversibile da 52 CV di potenza e cabina RedCab a 4 montanti MAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 44 del 01/10/2021 
Striker X46, tanta tecnologia a bordo per grandi aziende agricoleTest sul campo, su soia e stoppie di grano, per il modello di punta dell' irroratrice semovente prodotta dalla società veronese Caffini. A bordo tanta tecnologia per gestire aspetti funzionali e operativi con semplicità. Barre da 21 a 36 metri MAD - Macchine Agricole Domani n. 10, pag. 44 del 01/10/2014 
|
|
| 
|
|

|