
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / forum: approfondimenti
Usura e fatica, la perdita di efficienzaAttriti e deformazioni sono le cause principali di stress dei materiali che compongono le macchine agricole. La progettazione dei componenti prevede quindi studi volti a verificarne durata e resistenza a ripetute sollecitazioni meccaniche. Vediamoli da vicino MAD - Macchine Agricole Domani n. 07-08, pag. 47 del 01/07/2019 
Mietitrebbie basiche e semplici: perché no? MAD - Macchine Agricole Domani n. 07-08, pag. 47 del 01/07/2025
La semplificazione premia i tenaciPassare dall' aratura alla semplificazione della gestione del terreno richiede gradualità e un nuovo approccio agronomico MAD - Macchine Agricole Domani n. 07-08, pag. 48 del 01/07/2010 
Concessionario che vai, officina che troviIl servizio post-vendita assume un ruolo sempre più importante. Seppur ogni realtà sia diversa dall' altra, per garantire un' officina funzionale alcuni criteri vanno comunque rispettati MAD - Macchine Agricole Domani n. 07-08, pag. 53 del 01/07/2012 
Viaggi agricoli, la voglia di ripartire non mancaLa pandemia ha messo a dura prova anche il settore turistico, e di conseguenza i viaggi a tema «agricoltura» hanno subìto una battuta d' arresto, dopo la crescita registrata negli ultimi anni. Appena possibile il business riprenderà e con maggior vigore, perché la voglia di scoprire e la curiosità di conoscere come lavorano i colleghi nel mondo non finirà mai MAD - Macchine Agricole Domani n. 07-08, pag. 53 del 01/07/2020 
La gestione dei residui colturali parte dalla raccolta MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 37 del 01/09/2024
Mietitrebbie, come si sono evoluti gli organi trebbianti MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 41 del 01/09/2024
Autocaricanti, il ritorno alla qualitàSpecialmente nelle aree collinari e montane l' utilizzo dei carri autocaricanti sta riscoprendo un nuovo interesse dovuto essenzialmente alla maggior delicatezza con cui viene movimentato il foraggio con evidenti vantaggi in termini di qualità. Vediamone le caratteristiche tecniche principali MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 41 del 01/09/2020 
Precisione e VRT per una semina perfetta e sostenibileIl miglioramento della precisione nella deposizione del seme in un contesto di aumento delle velocità di lavoro e un' efficiente gestione del rateo variabile sono gli attuali obiettivi dei costruttori MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 43 del 01/09/2021 
Addio scossoni se gli assali son sospesiComfort in cabina e migliore trazione tramite la sospensione dell' assale anteriore: ecco cosa offrono i costruttori per ridurre le vibrazioni MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 45 del 01/09/2009 
Sistemi di precisione nella fertilizzazione con effluentiGli effluenti zootecnici sono validi fertilizzanti purché siano distribuiti in modo razionale. Vediamo quali sono le tecnologie di precisione presenti sulle macchine per la loro distribuzione in campo e che consentono un' applicazione secondo le necessità delle colture in termini quantitativi e temporali MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 47 del 01/09/2018 
L’evoluzione recente dei motori diesel agricoliMAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 47 del 01/09/2023
L' evoluzione delle barre per mietitrebbiePolivalenza di impiego, compatibilità ai diversi modelli di mietitrebbia presenti sul mercato, utilizzo di sensori e componenti elettronici d' avanguardia sono caratteristiche ormai comuni nelle moderne testate di taglio, la cui evoluzione ha seguito di pari passo lo sviluppo delle moderne mietitrebbie MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 49 del 01/09/2021 
Sistemi di guida: come cambiano le prestazioniTest sul campo, in operazione di diserbo, utilizzando tre diversi metodi di guida: manuale con schiumogeni, manuale con guida assistita e guida automatica. Ecco i nostri risultati MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 49 del 01/09/2019 
Mietitrebbia, perché decidiamo l' acquistoLa spinta emotiva è fondamentale nell' innescare la decisione di comprare una nuova mietitrebbia. In questa nota riportiamo tre diverse situazioni che possono capitare ad agricoltori e contoterzisti MAD - Macchine Agricole Domani n. 09, pag. 49 del 01/09/2017 
|
|
| 
|
|

|