
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / forum: approfondimenti
Frenatura dei trattori: tecnologie all' avanguardiaIn relazione ai notevoli carichi in gioco e alle velocità massime di costruzione sempre più alte, le caratteristiche degli impianti dedicati alla decelerazione e all' arresto dei trattori si avvicinano progressivamente a quelle già affermatesi in altri settori automotive. ABS, servofreno, park brake e freno motore le ultime evoluzioni MAD - Macchine Agricole Domani n. 07-08, pag. 39 del 01/07/2021 
Caro trattore, quanto mi costiSpesso l' investimento in una nuova macchina agricola semovente segue dinamiche emotive anziché logiche ed economiche dettate dall' attività imprenditoriale. In questo articolo cerchiamo di capire come determinare il costo di esercizio di un trattore, aspetto alla base di una corretta valutazione prima dell' acquisto MAD - Macchine Agricole Domani n. 07-08, pag. 39 del 01/07/2022 
Vendemmiatrici trainate e semoventi in Italia MAD - Macchine Agricole Domani n. 07-08, pag. 40 del 01/07/2025
Quando tra le righe la semina va al sodoLa seminatrice deve “galleggiare” sul terreno, per garantire una deposizione efficace del seme e una chiusura del solco MAD - Macchine Agricole Domani n. 07-08, pag. 40 del 01/07/2008 
I ganci di traino dei trattoriMolteplici le soluzioni che dipendono dalla capacità di traino e dal carico verticale. Interessanti i ganci automatici e quelli a sfera da 80 mm MAD - Macchine Agricole Domani n. 07-08, pag. 41 del 01/07/2007 
Spannocchiatori: cosa offre il mercatoI costruttori di mietitrebbie offrono modelli di barre per il mais che non sempre soddisfano le richieste dei clienti in ogni areale del mondo. Sono nati per questo motivo fabbricanti «locali» di testate per mais le cui caratteristiche tecniche ben si adattano alle esigenze specifiche di alcuni territori MAD - Macchine Agricole Domani n. 07-08, pag. 41 del 01/07/2019 
Che lavoro faccio oggiEcco una carrellata di accessori da utilizzare con i telescopici per aumentarne la polivalenza MAD - Macchine Agricole Domani n. 07-08, pag. 42 del 01/07/2013 
Come si distingue un olio dall' altroPrendiamo in esame i lubrificanti per motori: vediamo le specifiche che li differenziano e come interpretare le etichette di identificazione MAD - Macchine Agricole Domani n. 07-08, pag. 43 del 01/07/2012 
Irroratrici sotto esame con i controlli funzionaliIl controllo funzionale, da non confondere con la regolazione (taratura), ha una validità di 5 anni fino al 31 dicembre 2020, ma scenderà a 3 successivamente MAD - Macchine Agricole Domani n. 07-08, pag. 43 del 01/07/2018 
Parliamo ancora
di optional
dei trattoriProsegue la nostra rassegna sugli accessori a richiesta con cui personalizzare il proprio trattore. In questa seconda parte tratteremo gli optional per impianto idraulico, cabina e posto di guida MAD - Macchine Agricole Domani n. 07-08, pag. 43 del 01/07/2016 
Lo sterzo che non basta maiIn spazi ristretti come fruttetti-vigneti o serre, la manovrabilità del trattore assume un ruolo importante. In questo articolo vediamo alcune soluzioni proposte dai costruttori per ridurre lo spazio di manovra negli specializzati a doppia trazione MAD - Macchine Agricole Domani n. 07-08, pag. 43 del 01/07/2021 
Minipale: le piccole dalla grande versatilitàIl mercato offre modelli e varianti per tutte le esigenze: data la loro versatilità d' impiego, sono operatrici ideali per l' azienda agricola, l' allevamento, il giardinaggio e la manutenzione del verde MAD - Macchine Agricole Domani n. 07-08, pag. 44 del 01/07/2022 
Display: le funzioni per ridurre tempo e costiUn utilizzo corretto dei display e soprattutto l' interpretazione dei dati raccolti durante il lavoro consentono all' operatore di ridurre gli sprechi di mezzi tecnici e quindi i costi, e di risparmiare tempo nelle quotidiane lavorazioni MAD - Macchine Agricole Domani n. 07-08, pag. 45 del 01/07/2017 
In foresta l' escavatore si usa in mille modiCon delle modifiche si eseguono lavori di sistemazione viaria, abbattimento, sezionatura fino alla gestione del trasporto MAD - Macchine Agricole Domani n. 07-08, pag. 45 del 01/07/2010 
Sempre più «cavalli» nel motore dei trattoriL' analisi dell' evoluzione delle potenze dei trattori maggiormente venduti negli ultimi 10 anni evidenzia la tendenza all' acquisto di mezzi con potenze maggiori rispetto al 2007 sia per i trattori da campo aperto, sia per i frutteto, gli isodiametrici e i cingolati MAD - Macchine Agricole Domani n. 07-08, pag. 47 del 01/07/2018 
|
|
| 
|
|

|