
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
LEGISLAZIONE E TRIBUTARIA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / LEGISLAZIONE E TRIBUTARIA / tributaria
Agricoltori in trincea per gli estimi catastaliL' aggiornamento in poco tempo delle rendite catastali sulla base dei dati delle domande pac si è rivelato un fallimento a causa delle approssimazioni dei risultati ottenuti e del metodo utilizzato. Il Governo non cede alle richieste di proroga al 2008 L'Informatore Agrario n. 17, pag. 80 del 27/04/2007 
Il dipendente pubblico può fare l' agricoltoreL'Informatore Agrario n. 17, pag. 84 del 17/04/1998
Cambiano le regole sull' Iva agricolaIl decreto legislativo n. 56/98 ha introdotto nuove disposizioni sull' applicazione dell' Iva. Le novità più importanti in campo agricolo L'Informatore Agrario n. 17, pag. 84 del 17/04/1998 
Dichiarazione annuale Iva, nuove scadenzeL'Informatore Agrario n. 17, pag. 85 del 17/04/1998
scadenzario aziendaleL'Informatore Agrario n. 17, pag. 85 del 17/04/1998
Le agevolazioni fiscali sulle ristrutturazioni edilizieDopo alcune modifiche relative agli adempimenti burocratici da osservare viene presentato il quadro completo delle possibilità offerte per le detrazioni d' imposta L'Informatore Agrario n. 17, pag. 95 del 16/04/1999 
Sì al lavoro in attesa di rinnovo del permesso di soggiorno L'Informatore Agrario n. 18, pag. 25 del 09/05/2025
Agevolazioni per l’acquisto dei terreni agricoli L'Informatore Agrario n. 18, pag. 26 del 09/05/2025
Come è cambiata l' Imposta sugli immobiliAmpliato il tempo a disposizione del contribuente per presentare istanza di rimborso. Problemi per la variazione delle rendite catastali e per il riconoscimento della ruralità dei fabbricati L'Informatore Agrario n. 18, pag. 80 del 04/05/2007 
Le nuove modalità per pagare le impostePer la prima volta sarà possibile l' inoltro telematico dei dati al Fisco e anche la compensazione fra debiti d' imposta e crediti risultanti dalla dichiarazione L'Informatore Agrario n. 18, pag. 113 del 23/04/1999 
Carico fiscale più pesante sulle imprese d' allevamentoCon la stessa quantità di terreno a disposizione rispetto al ' 97 diminuisce il numero di capi che si possono allevare rientrando nel reddito agrario L'Informatore Agrario n. 18, pag. 115 del 24/04/1998 
Probabile rinvio al 30 giugno della presentazione del MudL'Informatore Agrario n. 18, pag. 117 del 23/04/1999
Come si compila il modelloL'Informatore Agrario n. 18 Supplemento Guida 1997 alla dichiarazione dei redditi degli agricoltori, pag. 9 del 25/04/1997
Quadro P - Oneri detraibili e deducibili Quadro P - Oneri detraibili e deducibiliL'Informatore Agrario n. 18 Supplemento Guida 1997 alla dichiarazione dei redditi degli agricoltori, pag. 27 del 25/04/1997
Quadro N - Calcolo dell' Irpef a saldoL'Informatore Agrario n. 18 Supplemento Guida 1997 alla dichiarazione dei redditi degli agricoltori, pag. 29 del 25/04/1997
|
|
| 
|
|

|