
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
LEGISLAZIONE E TRIBUTARIA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / LEGISLAZIONE E TRIBUTARIA / tributaria
Prepensionamento, prorogate le misure L'Informatore Agrario n. 06, pag. 29 del 11/02/2025
Dichiarazioni Iva, pronti i modelli 2025 L'Informatore Agrario n. 07, pag. 27 del 19/02/2025
Contributo Naspi e decontribuzione per lavoratrici madri L'Informatore Agrario n. 07, pag. 28 del 19/02/2025
Iva, in scadenza la comunicazione annualeLa presentazione del modello all' Agenzia delle entrate va effettuata esclusivamente per via telematica. Per l' esonero va fatta attenzione al volume d' affari realizzato nel 2006 L'Informatore Agrario n. 07, pag. 80 del 16/02/2007 
Comunicazione dati Iva anno secondoLa comunicazione annuale va presentata esclusivamente per via telematica. Ai fini dell' esonero della presentazione si deve fare riferimento al volume di affari dell' anno cui la stessa si riferisce L'Informatore Agrario n. 07, pag. 81 del 13/02/2004 
Riparte il credito d' impostaL'Informatore Agrario n. 07, pag. 81 del 13/02/2004
Come ottenere il rimborso del credito Iva L'Informatore Agrario n. 08, pag. 26 del 26/02/2025
Assegnate le quote di lavoratori extracomunitari L'Informatore Agrario n. 08, pag. 27 del 26/02/2025
La richiesta di rimborso del credito Iva 2006Il termine per le domande scade il 31 luglio, ma è opportuno che gli interessati inoltrino già la richiesta perché la liquidazione avviene in ordine cronologico di presentazione L'Informatore Agrario n. 08, pag. 77 del 23/02/2007 
Nuove opportunità dal Fisco per la didattica in fattoriaLe nuove disposizioni relative alle attività connesse consentono di usufruire del regime forfetario previsto per le prestazioni di servizi nel rispetto di precisi requisiti e limiti L'Informatore Agrario n. 08, pag. 96 del 25/02/2005 
Le scadenze del 28 febbraioL'Informatore Agrario n. 08, pag. 112 del 14/08/1997
Successioni e donazioni: come colpiscono le imposteIl nuovo sistema di autoliquidazione e pagamento viene applicato per le successioni apertesi dal 29 marzo 1997. L' imposta che ha sostituito l' Invim non va applicata quando il valore complessivo dell' immobile risulta pari o inferiore a 250 milioni di lire L'Informatore Agrario n. 08, pag. 113 del 12/02/1999 
Rimborsi Iva dal 1£ febbraioL'Informatore Agrario n. 08, pag. 114 del 12/02/1999
Fotovoltaico e agrivoltaico: regole da aggiornare L'Informatore Agrario n. 09, pag. 28 del 04/03/2025
Le novità della legge 15/2025 sui contratti a termine L'Informatore Agrario n. 09, pag. 29 del 04/03/2025
|
|
| 
|
|

|