coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
GIARDINO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
Record trovati: 1447 - Pag. 92 di 97« 91 92 93 94 95 96 97  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Alcune piante adatte per un giardino in ombra
Tags: giardino

Vita in Campagna n. 12, pag. 18 del 01/12/2004
 
Il tessuto non tessuto per riparare le piante di limone dal freddo invernale
Tags: limone

Vita in Campagna n. 12, pag. 18 del 01/12/2004
 
Il rinvaso degli agrumi va fatto in maggio o in giugno
Tags: agrumi

Vita in Campagna n. 12, pag. 18 del 01/12/2004
 
Cipresso dell' Arizona: potatura e cure antiparassitarie
Tags: cipresso

Vita in Campagna n. 12, pag. 18 del 01/12/1999
 
Piante di pino marittimo colpite della cocciniglia Matscucoccus feytaudi
Tags: pino

Vita in Campagna n. 12, pag. 18 del 01/12/1999
 
Achimenes grandiflora: una specie proveniente dal messico

Vita in Campagna n. 12, pag. 18 del 01/12/1999
 
I bonsai, alberi in miniatura che riproducono la grandezza della natura
Tags: bonsai
L' arte del bonsai, o una simile forma di coltivazione, era già diffusa in Giappone attorno al XII secolo a.C. In Occidente i bonsai cominciarono ad essere conosciuti solo nel 1878, in occasione della terza Esposizione universale di Parigi. Ecco cos' è un bonsai, che nelle sue limitatissime dimensioni riproduce la grandezza della natura. Vi suggeriamo come avvicinarvi a questa affascinante arte
Vita in Campagna n. 12, pag. 18 del 01/12/2006
Scarica file gratis .pdf
Sedum, rustiche succulente che non muoiono mai

Vita in Campagna n. 12, pag. 18 del 01/12/2023
 
Scegliamo insieme l' albero di Natale: con radici, senza o artificiale
È tempo di preparare uno dei simboli del Natale. A seconda delle esigenze e dei gusti potete scegliere un abete vero, con radici (da piantare in giardino) o senza (da gettare dopo l' uso), oppure artificiale da riutilizzare per diversi anni
Vita in Campagna n. 12, pag. 18 del 01/12/2020
Scarica file gratis .pdf
Arbusti a fioritura invernale, colorati e molto profumati
Tags: giardino
Anche nel cuore dell' inverno, nelle giornate più fredde, il giardino può regalare scorci inaspettati. Sono quelli di alcuni arbusti sempreverdi o a foglia caduca, che nonostante le basse temperature si riempiono di colorati e profumati fiori
Vita in Campagna n. 12, pag. 19 del 01/12/2017
Scarica file gratis .pdf
Idee regalo per Natale: bonsai, quando la natura sta in una mano
Tags: bonsai
Sono piante molto affascinanti che nascono da un' antichissima tecnica di coltivazione di origine cinese. Per le prossime festività potete farne regalo trasmettendo un messaggio di bellezza e di lunga vita
Vita in Campagna n. 12, pag. 19 del 01/12/2019
Scarica file gratis .pdf
L' insetto antagonista della metcalfa pruinosa è il Neodrynus typhlocybae

Vita in Campagna n. 12, pag. 19 del 01/12/1999
 
Come e quando riprodurre le ginestre
Tags: ginestra

Vita in Campagna n. 12, pag. 19 del 01/12/1999
 
Le cure da riservare alla stella di Natale perché fiorisca anche negli anni avvenire
La stella di Natale è una pianta popolarissima, diffusa in questo periodo praticamente in quasi tutte le abitazioni. È però una pianta che solo le ditte specializzate riescono a produrre nel modo migliore. Ciò non toglie che con qualche attenzione anche nelle nostre case si possa riuscire a curare e ottenere esemplari dai bei colori sgargianti non solo quest' anno ma anche negli anni avvenire
Vita in Campagna n. 12, pag. 19 del 01/12/1998
Scarica file gratis .pdf
È l' Euphorbia milii, una pianta che va riparata nei mesi freddi

Vita in Campagna n. 12, pag. 19 del 01/12/2004
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati