
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
GIARDINO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
Quali piante coltivare negli ambienti più difficiliAnche nelle condizioni più inospitali si possono coltivare piante, dai terrazzi e balconi bruciati dal sole durante l' estate ai luoghi più inquinati delle città. L' importante è scegliere la specie più adatta Vita in Campagna n. 07-08, pag. 15 del 01/07/2019 
Cyclanthera pedata, un rampicante raroVita in Campagna n. 07-08, pag. 15 del 01/07/2003
Un diserbante per le ortiche ed altre infestanti del giardinoVita in Campagna n. 07-08, pag. 15 del 01/07/2003
Due diserbanti contro erbe infestanti le aiole di un parcoVita in Campagna n. 07-08, pag. 15 del 01/07/2003
Infezioni di rogna su oleandriVita in Campagna n. 07-08, pag. 15 del 01/07/2004
Latifoglie (piante con foglie a laminaVita in Campagna n. 07-08, pag. 15 del 01/07/1999
Euroflora: uno spettacolo di piante e fioriLa manifestazione, che si tiene ogni 5 anni a Genova, è stata per 11 giorni il punto d' incontro di tutti gli appassionati di giardinaggio. Eccovi alcune delle proposte più interessanti della mostra Vita in Campagna n. 07-08, pag. 15 del 01/07/2001 
La difficile lotta all' acetosella dei campi, un' insidiosa infestante dei giardiniPoiché con la lotta manuale non si riesce a contenerla, bisogna ricorrere o alla lotta chimica preventiva distruggendo le piantine di acetosella già presenti prima della semina o messa a dimora delle erbe o piante da coltivare, ovvero alla lotta curativa a mezzo di diserbanti selettivi che fanno morire le piante dell' acetosella senza danneggiare le altre coltivazioni già presenti Vita in Campagna n. 07-08, pag. 15 del 01/07/2000 
GERANI ATTACCATI DA LARVE DEL LEPIDOTTERO NOTTUIDE CHRYSODEIXIS CHALCITESVita in Campagna n. 07-08, pag. 15 del 01/07/1997
IL cereus peruvianus fiorisce nelle ore notturneVita in Campagna n. 07-08, pag. 15 del 01/07/1997
ROVERELLA INFESTATA DALL' AFIDE FILLOSSERINOVita in Campagna n. 07-08, pag. 15 del 01/07/1997
Hydrangea paniculata, insolita ortensia dalla fioritura tardivaQuesta specie ancora poco conosciuta merita un posto di riguardo nei nostri giardini, in quanto a fine estate offre una splendida e durevole fioritura e un bel fogliame dalle calde tonalità autunnali Vita in Campagna n. 07-08, pag. 15 del 01/07/2020 
Dry garden: come avere un giardino senza (quasi) irrigareÈ un nuovo e doveroso approccio al mondo del giardinaggio per risparmiare acqua e che, tra l' altro, consente di creare spazi verdi ornamentali piacevoli da vivere. L' autunno è il periodo migliore per realizzarlo Vita in Campagna n. 07-08, pag. 15 del 01/07/2022 
IL SALICE CONTORTO, DETTO ANCHE SALICE TORTUOSOVita in Campagna n. 07-08, pag. 16 del 01/07/2000
QUANDO POTARE LE SIEPI DI LILLD, LENTAGGINE E LAUROCERASOVita in Campagna n. 07-08, pag. 16 del 01/07/2000
|
|
| 
|
|

|