
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
GIARDINO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
Piante da fiore coltivate in vaso: tutti i consigli per risparmiare l' acquaVita in Campagna n. 06 Guida illustrata al risparmio dell' acqua, pag. 8 del 01/06/2009
Tappeto erboso: sono importanti la scelta della specie e l' impianto irriguoVita in Campagna n. 06 Guida illustrata al risparmio dell' acqua, pag. 12 del 01/06/2009
Il tappeto erboso del giardino di casa: uno spazio da vivereVita in Campagna n. 06 Guida illustrata alla coltivazione del tappeto erboso di campagna, pag. 5 del 01/06/2007
La preparazione del terreno per la semina del tappeto erbosoVita in Campagna n. 06 Guida illustrata alla coltivazione del tappeto erboso di campagna, pag. 6 del 01/06/2007
La scelta delle specie adatte per la realizzazione del prato rusticoVita in Campagna n. 06 Guida illustrata alla coltivazione del tappeto erboso di campagna, pag. 12 del 01/06/2007
La semina del tappeto erbosoVita in Campagna n. 06 Guida illustrata alla coltivazione del tappeto erboso di campagna, pag. 17 del 01/06/2007
Gli interventi nella fase di insediamentoVita in Campagna n. 06 Guida illustrata alla coltivazione del tappeto erboso di campagna, pag. 19 del 01/06/2007
Il «prato in rotoli»: una valida alternativa alla seminaVita in Campagna n. 06 Guida illustrata alla coltivazione del tappeto erboso di campagna, pag. 21 del 01/06/2007
Le tecniche colturali che permettono il controllo delle erbe infestantiVita in Campagna n. 06 Guida illustrata alla coltivazione del tappeto erboso di campagna, pag. 24 del 01/06/2007
Le regole da seguire per prevenire le malattie e i danni al tappeto erbosoVita in Campagna n. 06 Guida illustrata alla coltivazione del tappeto erboso di campagna, pag. 28 del 01/06/2007
La concimazione del tappeto erboso maturoVita in Campagna n. 06 Guida illustrata alla coltivazione del tappeto erboso di campagna, pag. 35 del 01/06/2007
Le trasemine e le ricostituzioni delle aree gravemente danneggiateVita in Campagna n. 06 Guida illustrata alla coltivazione del tappeto erboso di campagna, pag. 36 del 01/06/2007
L' impianto fisso per l' irrigazione del tappeto erbosoVita in Campagna n. 06 Guida illustrata alla coltivazione del tappeto erboso di campagna, pag. 38 del 01/06/2007
Le macchine e le attrezzature per «mantenere in forma» il tappeto erbosoVita in Campagna n. 06 Guida illustrata alla coltivazione del tappeto erboso di campagna, pag. 47 del 01/06/2007
Laghetto: scelta delle piante e allestimento, l’impiego a uso irriguo dell’acquaNello scorso numero vi abbiamo indicato dove e come realizzare un piccolo laghetto in giardino e quali forme e materiali adottare. Passiamo ora alla parte più interessante, cioè a quella che prevede la scelta delle piante acquatiche più adatte. Vi spieghiamo inoltre come eliminare il problema delle alghe e vi suggeriamo la possibilità di impiegare l’acqua del laghetto per irrigare il giardino e/o l’orto Vita in Campagna n. 07-08, pag. 10 del 01/07/2005 
|
|
| 
|
|

|