
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
FRUTTETO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / FRUTTETO / frutteto - vigneto
La panorpa, un insetto che occasionalmente attacca anche il meloVita in Campagna n. 06, pag. 34 del 01/06/2008
Piante di vite con attacco di erinosiVita in Campagna n. 06, pag. 34 del 01/06/2008
Le albicocche della varietà Veecot sono buone a maturazione completaVita in Campagna n. 06, pag. 35 del 01/06/2005
Cosa accade a un ciliegeto che rimane per molti anni senza potatura e senza raccolta dei fruttiVita in Campagna n. 06, pag. 36 del 01/06/2003
Frutti di kaki deformati a causa di gelate tardiveVita in Campagna n. 06, pag. 36 del 01/06/2003
Olivo: la complessa questione dell' impollinazioneVita in Campagna n. 06, pag. 36 del 01/06/2003
Gli orti e i frutteti familiari sono esentati dal tenere il registro dei trattamentiVita in Campagna n. 06, pag. 36 del 01/06/2003
Forte attacco di psilla su periVita in Campagna n. 06, pag. 37 del 01/06/2003
La coltivazione dei piccoli frutti per la venditaVita in Campagna n. 06, pag. 38 del 01/06/2003
Olivo: le forme di allevamento e i consigli per la potaturaLa giovane pianta di olivo deve essere aiutata a crescere, guidata ed educata affinché corrisponda presto e nel migliore dei modi alle aspettative del coltivatore il quale, se ha per obbiettivo l' ottenimento di una conveniente produzione, deve raggiungere il traguardo cercando di contrastare il meno possibile il comportamento naturale dell' albero, di accelerarne l' entrata in fruttificazione e di mantenerlo efficiente per lungo tempo Vita in Campagna n. 06, pag. 39 del 01/06/2002 
Conosciamo meglio e combattiamo le diverse mosche della fruttaOltre a quelle viste sul numero 5/2002, altre due specie di mosche risultano assai pericolose per due importanti colture: il noce, che viene attaccato da Rhagoletis completa o mosca delle noci, e l' olivo, che viene attaccato da Bactrocera oleae o mosca delle olive. Anche in questo caso dobbiamo conoscere il loro ciclo di sviluppo e i danni arrecati alle coltivazioni per meglio orientare la difesa Vita in Campagna n. 06, pag. 43 del 01/06/2002 
GIOVANE MELOGRANO CHE NON PRODUCE FRUTTIVita in Campagna n. 06, pag. 45 del 01/06/2002
NOCCIOLE DANNEGGIATE DALLE CIMICIVita in Campagna n. 06, pag. 45 del 01/06/2002
SOS PER UNA VECCHIA INTERESSANTE VARIETD DI CASTAGNOVita in Campagna n. 06, pag. 46 del 01/06/2002
Prodotti poco tossici per la lotta alla mosca dell' olivoVita in Campagna n. 06, pag. 47 del 01/06/2004
|
|
| 
|
|

|