coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
FRUTTETO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / FRUTTETO / frutteto - vigneto
Record trovati: 544 - Pag. 13 di 37« 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Tumori su radici di ciliegio
Tags: ciliegio

Vita in Campagna n. 04, pag. 40 del 01/04/2007
 
Può resistere un olivo a 600 metri di altitudine?
Tags: olivo

Vita in Campagna n. 04, pag. 41 del 01/04/2007
 
Come riprodurre una pianta di sorbo tramite i semi
Tags: sorbo

Vita in Campagna n. 04, pag. 41 del 01/04/2007
 
Consigli per impiantare un piccolo vigneto per autoconsumo
Tags: vigneto

Vita in Campagna n. 04, pag. 41 del 01/04/2007
 
Asimina triloba, una pianta dai frutti squisiti e facile da coltivare
È una specie che si fa apprezzare per la rusticità in quanto resiste alle basse temperature e, almeno a livello di piccolo frutteto, perché non richiede trattamenti antiparassitari. Può essere coltivata con successo soprattutto nel nostro centro-nord e produce, a partire dalla fine di agosto, squisiti frutti dal sapore esotico
Vita in Campagna n. 04, pag. 41 del 01/04/2005
Scarica file gratis .pdf
Come allontanare gli uccelli dai raccolti
Tags: uccelli
Diversi uccelli selvatici possono, se in numero eccessivo, arrecare danni (anche gravi) alle coltivazioni. In questo caso si può intervenire con alcuni metodi incruenti che la tecnica ci ha messo a disposizione: si va dalla protezione vera e propria delle colture con reti e fili alla dissuasione, ovvero all' utilizzo di deterrenti ottici e acustici dalla comprovata efficacia
Vita in Campagna n. 04, pag. 42 del 01/04/2004
Scarica file gratis .pdf
Come sostituire il concime composto 20-5-10, adatto per l' olivo
Tags: olivo

Vita in Campagna n. 04, pag. 44 del 01/04/2004
 
Le caratteristiche del ciliegio New Star
Tags: ciliegio

Vita in Campagna n. 04, pag. 44 del 01/04/2004
 
Per ottenere frutti da una pianta di actinidia isolata si deve innestarla
Tags: actinidia

Vita in Campagna n. 04, pag. 44 del 01/04/2005
 
La stima dell' età di un vecchio pero
Tags: pero

Vita in Campagna n. 04, pag. 44 del 01/04/2005
 
Il noce non è una pianta che può ospitare (simbionte) il tartufo
Tags: tartufo

Vita in Campagna n. 04, pag. 45 del 01/04/2005
 
Colombi che in primavera divorano le gemme delle viti
Tags: vigneto

Vita in Campagna n. 04, pag. 45 del 01/04/2005
 
Problemi relativi all' impianto di un nuovo vigneto
Tags: vigneto

Vita in Campagna n. 04, pag. 45 del 01/04/2004
 
Frutteto: sconsigliamo l' uso di polifosfato di sodio e monofosfato di alluminio come fertilizzanti
Tags: frutteto

Vita in Campagna n. 04, pag. 45 del 01/04/2004
 
La normativa sull' impiego dei prodotti fitosanitari in agricoltura biologica

Vita in Campagna n. 04 Guida illustrata all' impiego dei prodotti fitosanitari ammessi in agricoltura biologica per la difesa del frutteto e del vigneto, pag. 4 del 01/04/2013
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati