
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ERBACEE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ERBACEE / campo
Il campoLavori stagionali e interventi fitosanitari Vita in Campagna n. 04 Supplemento I lavori - Primavera, pag. 60 del 01/04/2020 
Il campoLavori stagionali e interventi fitosanitari Vita in Campagna n. 04 Supplemento I lavori - Primavera, pag. 60 del 01/04/2022 
Il campoLavori stagionali e interventi fitosanitari Vita in Campagna n. 04 Supplemento I lavori - Primavera, pag. 60 del 01/04/2021 
CEREALI VERNINIVita in Campagna n. 04 Supplemento I lavori - Primavera, pag. 60 del 01/04/2024
CEREALI VERNINI Vita in Campagna n. 04 Supplemento I lavori - Primavera, pag. 60 del 01/04/2023
COLTURE PRIMAVERILI-ESTIVE Vita in Campagna n. 04 Supplemento I lavori - Primavera, pag. 61 del 01/04/2023
COLTURE PRIMAVERILI-ESTIVEVita in Campagna n. 04 Supplemento I lavori - Primavera, pag. 61 del 01/04/2024
Il campoLavori stagionali e interventi fitosanitari Vita in Campagna n. 04 Supplemento I lavori - Primavera, pag. 63 del 01/04/2015 
Il campoLavori stagionali e interventi fitosanitari Vita in Campagna n. 04 Supplemento I lavori - Primavera, pag. 65 del 01/04/2014 
colture foraggereVita in Campagna n. 04 Supplemento I lavori - Primavera, pag. 66 del 01/04/2024
colture foraggere Vita in Campagna n. 04 Supplemento I lavori - Primavera, pag. 66 del 01/04/2023
Le principali erbe infestanti dell’azienda agricola: il chenopodioQuesta infestante si sviluppa nei terreni agricoli coltivati, caratterizzati da elevata fertilità. Nasce nel corso della primavera arrecando gravi danni a tutte le colture erbacee a sviluppo primaverile-estivo come mais e soia, ma anche nei terreni lavorati di tutte le coltivazioni, compresi i frutteti Vita in Campagna n. 05, pag. 33 del 01/05/2006 
Il «cencio molle» una pericolosa infestante dei campiVita in Campagna n. 05, pag. 35 del 01/05/2006
Antiche varietà di cereali: il farro della GarfagnanaColtivato in provincia di Lucca, nell' alta Valle del Serchio, questo antico cereale ha ottenuto nel 1996 il riconoscimento, da parte dell' Unione europea, della Indicazione geografica protetta (Igp) che ha rilanciato l' interesse intorno alla coltura e ai prodotti che da essa si ricavano Vita in Campagna n. 05, pag. 39 del 01/05/2008 
Le principali erbe infestanti dell' azienda agricola: il senecioQuesta composita a ciclo annuale cresce durante tutto il periodo primaverile-autunnale. È in grado di infestare le aree incolte e di servizio, le coltivazioni arboree e quelle erbacee, tra cui in particolare quelle orticole data la sua elevata capacità di disseminazione Vita in Campagna n. 05, pag. 45 del 01/05/2007 
|
|
| 
|
|

|