coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
CASA E RUSTICI Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / CASA E RUSTICI / case e rustici
Record trovati: 1299 - Pag. 82 di 87« 81 82 83 84 85 86 87  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Dialogo con i lettori

Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 38 del 01/12/2005
 
Come costruire una breve e semplice scala esterna in muratura per la vostra casa
Di scale per esterni ce ne sono di molti tipi, più o meno elaborate, più o meno lunghe. Qui consideriamo la tipologia più semplice, una breve scala in muratura che potete costruire da soli avvalendovi della consulenza di un tecnico. Prima informatevi però sulle autorizzazioni richieste
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 39 del 01/12/2012
Scarica file gratis .pdf
Serbatoi per l' acqua potabile: fate eseguire periodicamente un' accurata pulizia
In molte abitazioni, sia perché previsto dal Comune, sia per scelta individuale, sono presenti serbatoi per la raccolta dell' acqua da acquedotti o pozzi. Sono a pelo libero o ermetici. Per entrambi è necessaria una pulizia periodica che va affidata ad imprese specializzate
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 39 del 01/12/2008
Scarica file gratis .pdf
Alcuni esempi di meridiane realizzate dai nostri lettori
L' ”impresa” un po' complessa non ha demoralizzato alcuni abbonati che si sono cimentati nella realizzazione di orologi solari. Ecco le loro creazioni!
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 39 del 01/12/2011
Scarica file gratis .pdf
Per il legno è meglio usare colle naturali o colle di sintesi non pericolose
Anche quando si eseguono piccoli lavoretti di fai da te dentro e fuori casa è importante fare attenzione ai prodotti che si usano. In questo articolo consideriamo l' incollaggio del legno per il quale è bene scegliere colle che non siano pericolose per la salute e a basso o nullo impatto ambientale
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 40 del 01/12/2011
Scarica file gratis .pdf
Come realizzare due pilastri d' entrata per sorreggere il vostro cancello
Se volete delimitare lo spazio della vostra casa o segnare in modo più marcato l' ingresso, potete pensare di costruire da soli due pilastri a cui agganciare un cancello. Ecco come si fa
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La casa, pag. 40 del 01/12/2010
Scarica file gratis .pdf
Per quest' anno eccovi decorazioni naturali per il vostro albero di Natale
Decorare l' albero di Natale è divertente, ma realizzare qualcosa di originale richiede una preparazione preliminare, una specie di progetto. Vi proponiamo una decorazione molto naturale ed una sua variante un po' più sofisticata, dal sapore un po' “intellettuale”
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 40 del 01/12/2007
Scarica file gratis .pdf
Un' insolita palla di Natale realizzata con fiori pressati: dono o decorazione dell' albero
Se per Natale avete intenzione di decorare la vostra casa e l' albero in modo originale o volete personalizzare un dono, potete realizzare la palla che vi proponiamo. Servono solo un po' di manualità e tanta fantasia per diversificare le decorazioni
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 41 del 01/12/2008
Scarica file gratis .pdf
Dialogo con i lettori

Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 41 del 01/12/2006
 
Due semplici, colorate e rustiche idee per decorare la casa per il Natale
Durante il periodo natalizio nei negozi è tutto un fiorire di composizioni colorate, dalle più semplici alle più complesse. Vi è mai capitato di osservarle e chiedervi come realizzarle Con questo articolo vi spieghiamo come farne due: un centrotavola e una decorazione per esterni
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 42 del 01/12/2012
Scarica file gratis .pdf
Un appendiabiti realizzato da voi per riporre cappotti, berretti e sciarpe
L' inverno vi impedisce di dedicarvi ai vostri lavoretti fuori casa, ma non volete restare con le mani in mano Se non avete uno spazio in cui collocare i vostri capi invernali per uscire, cogliete l' occasione per costruire con pochi e semplici materiali questo appendiabiti in legno
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 42 del 01/12/2013
Scarica file gratis .pdf
Due regali di Natale: una pentola particolare e un' originale calza della Befana
Un pizzico di fantasia per i regali di Natale: ricordatevi che anche la confezione di un dono è importante e che un semplice dolce può diventare un insolito regalo se posto dentro una pentola particolare; conservate i sacchetti delle castagne perché potete usarli per creare una calza della Befana
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 44 del 01/12/2008
Scarica file gratis .pdf
Spazio alla fantasia! Create un cestino di legno per i vostri fiori invernali
Invece di riporre in vasi o fioriere i fiori invernali, come queste bellissime viole gialle, perché non create da voi un cestino un po' rustico Ecco qui, passo passo, come dovete fare
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La casa, pag. 44 del 01/12/2010
Scarica file gratis .pdf
A Natale potreste regalare un centrotavola con candela realizzato da voi
Volete fare un regalo per Natale o addobbare la vostra tavola per le feste Ecco qui la nostra proposta: non vi occorrono materiali particolari per realizzarla ed è alla portata di tutti
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 44 del 01/12/2011
Scarica file gratis .pdf
Un presepe da mangiare: pasta frolla, glassa e zucchero come componenti
È un' alternativa ai presepi tradizionali, non richiede particolari abilità in cucina, ma solamente un po' di pazienza poiché bisogna attendere la cottura della pasta e che la glassa indurisca. Il risultato comunque è garantito sia a livello visivo che culinario
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La casa, pag. 45 del 01/12/2009
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati