riviste mensili agricole, riviste settimanali agricole, riviste agricoltura, riviste online agricoltura, riviste agricole specializzate, riviste specializzate agricoltura

riviste agricole, mondo agricoltura, riviste agricoltori  
riviste agricoltura, testate agricoltura, edizioni agricoltura
 
   
Home Riviste   L'Informatore Agrario   Vita in Campagna   Vivere La Casa in Campagna   Mad   Origine   International Agricultural Policy  

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





riviste agricole, rivista per gli amanti della campagna, rivista sull'agricoltura professionale, riviste sull'agricoltura non professionale, edizioni dedicate al mondo agricolo, riviste specializzate in agricoltura, testate e giornali online agricoltura

 
Vita in Campagna
Ultimo numero Archivio Abbonamenti Pubblicità
12
Dicembre

  2012
segnala ad un amico  invia ad un amico    scrivi un commento alla redazione  scrivi alla redazione
non in vendita
Il Calendario murale 2013 è dedicato ai lavori in giardino

Supplemento
Il regalo di fine anno ai nostri abbonati. Bello da appendere, grazie alle splendide illustrazioni, ma soprattutto utile e pratico. Ampio spazio per le tue annotazioni quotidiane e tanti consigli e suggerimenti sul tema dell'anno.

Gentile lettrice, egregio abbonato,

anche quest’anno Le proponiamo un Calendario murale realizzato appositamente per gli abbonati di Vita in Campagna. Il Calendario 2013 è dedicato ai lavori nel giardino di campagna e riporta, mese dopo mese, le principali operazioni colturali da eseguire su piante annuali e perenni (a cura di Valentina Povero e Tullio Destefano), bulbose (a cura di Francesca Trabella), rosai (a cura di Anna Furlani Pedoja), siepi e arbusti (a cura di Francesca Moscatelli), tappeto erboso (a cura di Virgilio Piatti), piante da fi ore in vaso (a cura di Luigi Vasarri) e agrumi in vaso (a cura di Stefano Bolognesi). Ogni mese è arricchito dagli splendidi disegni a colori realizzati da Mario Stoppele (1).

I lavori sono riportati nel riquadro a destra con fondino giallo (2): troverete, per esempio, l’indicazione del periodo più adatto per eseguire semine, trapianti, concimazioni e moltiplicazione delle più comuni e diffuse piante presenti nel giardino di campagna. In fondo al riquadro è riportata una sequenza di disegni (3), accompagnati da una didascalia, che illustrano come eseguire correttamente una delle operazioni colturali indicate per quel mese. Per ragioni di spazio si tratta di indicazioni molto sintetiche, ma che costituiscono un promemoria utile (nei supplementi bimestrali de «i Lavori» vi ricordiamo che troverete le operazioni complete). Nel riquadro in fondo alla pagina con fondino verde chiaro (4) sono riportati gli eventi astronomici più importanti che riguardano la Terra e il nostro sistema solare, comprese le date d’inizio delle stagioni (a cura di Simone Bartolini), i principali avvenimenti che succedono in natura nel mondo animale e vegetale (a cura di Maurizio Bonora) e i consigli per la salute del nostro organismo (a cura di Paolo Pigozzi), il tutto sempre con attinenza al mese trattato.

Oltre alle informazioni sopra citate, il Calendario 2013 riporta, sulla sinistra, i giorni del mese con indicazione dei santi (5) e delle festività, le fasi lunari (6), l’ora in cui sorge e tramonta il sole (7) a inizio, metà e fi ne mese (a cura di Mauro Centrone) e altre utili notizie, come il cambio fra ora solare e ora legale (8). Tra le tante, vi ricordiamo una data per noi importante: dal 22 al 24 marzo si svolgerà a Montichiari (Brescia) la terza edizione della Fiera di Vita in Campagna (9), appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati di orto, giardino, frutteto, vigneto, casa e piccoli allevamenti.

Vi suggeriamo di non buttare il Calendario a fine anno, ma di conservarlo con i numeri e i supplementi di Vita in Campagna: le informazioni che riporta potranno esservi utili anche in futuro.

Gentili abbonati, con la speranza che questa nostra iniziativa sia di vostro gradimento, porgiamo i migliori auguri di un sereno anno nuovo a tutti voi e ai vostri cari!

                                                                                                                             La Redazione.
 
 






la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati