
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
COLTIVARE LA VITE Tradizione, innovazione, sostenibilitā

Illustrazioni: oltre 600 Pagine: 432 Formato: 16,5×24 cm Prezzo di copertina: Euro: 38,00 Prezzo web:Euro: 36,10 (Sconto 5%)
|
|
Autori: Enzo Corazzina
Descrizione: Per poter condurre con professionalità il proprio lavoro è necessario possedere le dovute conoscenze e restare aggiornati per poter fronteggiare al meglio le nuove problematiche di settore.
Un manuale tecnico-pratico che affronta in modo completo e con approccio moderno la gestione del vigneto: la pianta vite, il suo allevamento e la gestione del vigneto da vino, senza trascurare temi quali la viticoltura di precisione, la sostenibilità. Utili appendici finali sono dedicate all'uva da tavola, alla viticoltura biologica e biodinamica.
La grande professionalità e le consolidate conoscenze dell’Autore sono in queste pagine affiancate dal prezioso lavoro di Franco Meggio, ricercatore dell’Università di Padova.
Ricco di tabelle, infografiche e fotografie e approfondito nei contenuti, il manuale è un ottimo riferimento per tecnici, ma anche studenti, desiderosi di consolidare e accrescere le proprie conoscenze.
Solo il viticoltore capace di sfruttare e valorizzare tutte le potenzialità delle piante e del territorio otterrà risultati quali-quantitativi soddisfacienti.
Biografia: Enzo Corazzina è laureato in Scienze Agrarie, ha curato la sezione viticola della Fondazione Scientifica Sergio Bolla di Verona e dal 1986 al 1991 ha diretto l’ufficio agronomico dell’ITALKALI, preposto allo studio della fertilizzazione delle piante coltivate, vite in particolare. È stato ispettore presso i Vivai Cooperativi Rauscedo. Dal luglio 1999 è libero professionista e consulente di importanti Aziende vitivinicole, Consorzi di tutela, Cantine sociali. Ha inoltre insegnato al corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche dell’Università di Verona. Dal 2007 è membro effettivo dell’Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona.
Cod.: 353-8 ISBN: 9788872203538 Categoria: VITICOLTURA ED ENOLOGIA, Offerte editoria hobbistica, Offerte editoria professionale Casa editrice: Edizioni L'Informatore Agrario
|
|
|
|
|
| 
|
|

|
|