riviste mensili agricole, riviste settimanali agricole, riviste agricoltura, riviste online agricoltura, riviste agricole specializzate, riviste specializzate agricoltura

riviste agricole, mondo agricoltura, riviste agricoltori  
riviste agricoltura, testate agricoltura, edizioni agricoltura
 
   
Home Riviste   L'Informatore Agrario   Vita in Campagna   Vivere La Casa in Campagna   Mad   Origine   International Agricultural Policy  

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





riviste agricole, rivista per gli amanti della campagna, rivista sull'agricoltura professionale, riviste sull'agricoltura non professionale, edizioni dedicate al mondo agricolo, riviste specializzate in agricoltura, testate e giornali online agricoltura

 
Vita in Campagna
Ultimo numero Archivio Abbonamenti Pubblicità
12
Dicembre

  2011
segnala ad un amico  invia ad un amico    scrivi un commento alla redazione  scrivi alla redazione
non in vendita
Il Calendario murale 2012 è dedicato alle osservazioni di stelle, costellazioni e pianeti

Supplemento
Il regalo di fine anno ai nostri abbonati. Bello da appendere, grazie alle splendide illustrazioni, ma soprattutto utile e pratico. Ampio spazio per le tue annotazioni quotidiane e tanti consigli e suggerimenti sul tema dell'anno.

Gentile abbonata, egregio abbonato,
eccoci di nuovo all’appuntamento annuale con il Calendario murale di Vita in Campagna, che ormai consideriamo una tradizione consolidata, confortati dal gradimento riscosso presso i lettori dalle passate edizioni. Quest’anno proponiamo un Calendario dedicato all’esplorazione della volta celeste, così come appare nel corso dei diversi mesi dell’anno, dando in questo modo risposta alle numerose richieste dei lettori appassionati di astronomia che si dilettano nell’osservazione di stelle, costellazioni e pianeti.

Il Calendario ogni mese descrive uno scorcio della volta celeste (1) con il supporto di un disegno schematico (2) in cui sono indicate stelle, costellazioni e pianeti osservabili, il tutto curato da Simone Bartolini, astrofi lo provetto. Un secondo approfondimento è dedicato alle tradizioni della civiltà contadina (3) a cura di Giorgio Maria Cambiè, cultore dell’argomento, e a una nota sul legame tra campagna e Luna nell’antica Roma (4), redatta da Maurizio Ferrari professore di lettere. Per ragioni di spazio le notizie riportate sono sintetiche, ma speriamo ravvivino i ricordi di un recente passato e facciano scoprire aspetti ancora attuali dell’agricoltura dei tempi antichi.

Oltre alle informazioni sopra citate, il Calendario indica i Santi del giorno, legati fortemente alle tradizioni e al sentimento popolare, e le festività (5), le fasi lunari (6) e, per la prima volta quest’anno, l’orario di levata e tramonto del Sole a inizio, metà e fine del mese (7). Poniamo anche all’attenzione dei lettori una data importante: nei giorni 30 e 31 marzo e 1° aprile si svolgerà a Montichiari (Brescia) la seconda edizione della Fiera di Vita in Campagna (8). L’appuntamento per tutti gli appassionati di orto, giardino, frutteto, vigneto, casa e piccoli allevamenti è fissato fin da ora con i nostri esperti.

Il Calendario è infine arricchito dagli splendidi disegni di Bruno Prosdocimi (9) – valente pittore, disegnatore e caricaturista noto a livello nazionale – che ha interpretato alcune significative scene legate alle tradizioni delle nostre campagne. La copertina è invece illustrata da Mariano Caminoli, da anni nostro valentecollaboratore.

Vi rinnoviamo il suggerimento di non gettare il Calendario alla fine del 2012, ma di conservarlo nella collezione dei numeri e supplementi di Vita in Campagna: le notizie che riporta possono risultare utili anche in futuro.
Gentili lettori, con la speranza che questa nostra iniziativa sia di vostro gradimento, porgiamo i migliori auguri di buon Natale e sereno anno nuovo a voi e ai vostri cari!

                                                                                                                             La Redazione.
 
 






la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati