
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Elenco delle attualita'
 |
 |
|
3/11/2016 UE-Canada, accordo firmato
Con qualche giorno di ritardo rispetto a quanto previsto, causa impuntatura della Vallonia, il 30 ottobre scorso il CETA, cioè il trattato commerciale tra l'UE e il Canada, è stato firmato
- segue...
|
 |
|
31/10/2016 Minimo storico per il vino Novello
Via libera dal 30 ottobre alla vendita e al consumo del vino novello italiano della vendemmia 2016: un inizio anticipato
- segue...
|
 |
|
31/10/2016 UE-Canada: firmato il CETA
Il premier canadese Justin Trudeau, i presidenti del Consiglio e della Commissione UE Donald Tusk e Jean Claude Juncker, e il premier slovacco
- segue...
|
 |
|
28/10/2016 Come vincere la crisi della zootecnia da latte
Sabato 29 ottobre, è in programma a Cremona, nell'ambito delle Fiere zootecniche internazionali, il convegno organizzato da L'Informatore Agrario dal titolo: «Crisi della zootecnia da latte: la sfida si vince
- segue...
|
 |
|
28/10/2016 Export suini in Cina: si cerca di accelerare
Nel corso della sua visita alle Fiere zootecniche internazionali di Cremona, il ministro Maurizio Martina ha commentato la prossima apertura del mercato cinese alle produzioni suinicole italiane: «Gli operatori nutrono grandi aspettative
- segue...
|
 |
|
27/10/2016 Ceta: il Belgio annuncia il sì
Il primo ministro belga Michel ha fatto sapere che la Vallonia ha accettato di firmare l’accordo sul Ceta, il trattato commerciale
- segue...
|
 |
|
26/10/2016 CETA: la figuraccia dell’UE
Il Ceta non è morto, ma non è chiaro quando o a quali condizioni potrà finalmente entrare in vigore. Certo è che ha la vicenda della mancata firma dell’accordo commerciale tra Europa e Canada
- segue...
|
 |
|
26/10/2016 In Europa più controlli contro i parassiti vegetali
Più controlli alle frontiere, con meccanismi di risposta rapida in caso di rilevamento di parassiti vegetali da quarantena, certificazione fitosanitaria per tutte
- segue...
|
|
|
|

|
|

|