riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
Elenco delle novità del sito Home page
Elenco delle attualita'

Trovate 3536 Notizie - Pag. 79 di 442 << 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 >>
17/2/2017
Stupidaggini sul CETA 2: onorevole Paolo Russo
Il deputato campano, già noto per aver lanciato l’allarme sul San Marzano belga, ha detto, secondo quanto riporta l’Ansa, che: «Il CETA approvato a Strasburgo..
- segue...
17/2/2017
Stupidaggini sul CETA 3: greenMe
Sul sito greenMe, che si definisce « magazine di lifestyle sostenibile» la notizia è data con questo titolo: «Ceta: approvato in segreto..
- segue...
17/2/2017
Stupidaggini sul CETA 4: i Verdi
Angelo Bonelli e Fiorella Zabatta, coordinatori dell'Esecutivo nazionale dei Verdi, sono autori di una nota pubblicata
- segue...
16/2/2017
Grano: presentata l’assicurazione sui ricavi
È stata presentata questa mattina a Roma dal ministro Maurizio Martina, e per Ismea dal presidente Enrico Corali e dal direttore Raffaele Borriello, la prima assicurazione sui ricavi per il settore cerealicolo. Si tratta di uno strumento sperimentale 
- segue...
16/2/2017
Riforma settore bio: l’UE ci riprova
Riparte il dibattito sulla riforma Ue del settore biologico, bloccato da dicembre. La presidenza di turno del Consiglio Ue, in questo semestre Malta, ha presentato un documento di compromesso 
- segue...
15/2/2017
Commissione Ue ai Governi: basta scaricabarile
Trasparenza sui voti dei diversi Paesi, esclusione delle astensioni dal conteggio delle preferenze, coinvolgimento dei ministri competenti su decisioni particolarmente controverse. Con queste proposte la Commissione
- segue...
15/2/2017
DOP e IGP crescono, ma il successo è per pochi
È stato presentato nei giorni scorsi il nuovo Rapporto Ismea-Qualivita sulle produzioni italiane agroalimentari e vitivinicole dop, igp e stg. 
- segue...
15/2/2017
Il CETA UE-Canada approvato dal Parlamento europeo
L'accordo economico e commerciale globale UE-Canada (CETA) è stato ratificato oggi dal Parlamento europeo con 408 voti in favore, 254 voti contrari e 33 astensioni. L’accordo sarà applicato

- segue...


la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati