riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
Elenco delle novità del sito Home page
Elenco delle attualita'

Trovate 3536 Notizie - Pag. 54 di 442 << 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 >>
23/8/2017
Sull’origine in etichetta l’Italia sfida Bruxelles
Sull'origine di pasta e riso l'Italia va al confronto aperto con Bruxelles. I decreti sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e l'obbligo di indicazione del luogo di provenienza della materia prima scatterà
- segue...
23/8/2017
Un po’ di chiarezza sulle uova all’insetticida
Lo scandalo delle uova al fipronil tocca anche l'Italia con alcuni campioni positivi all'insetticida: vorrebbe dire che una partita del trattamento antipulci «dei miracoli» con cui un'azienda olandese ha truffato 
- segue...
3/8/2017
Aflatossine, il rischio diventa minaccia
Le attuali condizioni ambientali sono senza dubbio favorevoli allo sviluppo dei funghi tossigeni del genere Aspergillum. Temperature particolarmente alte anche durante le ore notturne, elevata umidità atmosferica e stagione siccitosa
- segue...
2/8/2017
Siccità: danni per centinaia di milioni di euro
Un vero bollettino di guerra che si sussegue di giorno in giorno quello dell’emergenza idrica che ha colpito tutto il Paese con 10 Regioni pronte a ricorrere allo stato di emergenza.
- segue...
21/7/2017
Proposto un Piano europeo per coltivare più soia e legumi
L'Italia è tra i 14 Paesi membri dell’UE firmatari di un documento, proposto dalle delegazioni di Germania e Ungheria, intitolato "Dichiarazione europea sulla soia e i legumi".
- segue...
20/7/2017
Via alla tassa per smaltire gli oli d’oliva
Dal 1° luglio scorso è necessario versare il contribuito per lo smaltimento degli oli e grassi vegetali e animali esausti...
- segue...
19/7/2017
Riso: l’Italia trova alleati a Bruxelles
Da Bruxelles arriva la notizia che, per affrontare l’attuale delicata situazione del settore risicolo, l’Italia...
- segue...
13/7/2017
Cesare Soldi al vertice dei maiscoltori italiani
Cesare Soldi è il nuovo presidente dell’Associazione maiscoltori italiani (Ami). A eleggere all’unanimità l’agricoltore cremonese è stata l’assemblea 
- segue...


la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati