
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Elenco delle attualita'
 |
 |
|
28/8/2013 Aiuti pac più magri già dal 2013
La domanda unica di pagamento annuale della pac è stata presentata lo scorso maggio: a partire dal 15 ottobre prossimo, come è accaduto
- segue...
|
 |
|
28/8/2013 Neonicotinoidi: Syngenta fa causa alla Commissione Ue
Il gruppo Syngenta ha deciso di ricorrere alle vie legali nei confronti delle restrizioni di impiego del thiamethoxam, insetticida
- segue...
|
 |
|
28/8/2013 Quarto caso di influenza aviaria
La Regione Emilia-Romagna comunica che è stato individuato un nuovo focolaio di influenza aviaria (il quarto) nel territorio regionale: è stato trovato
- segue...
|
 |
|
28/8/2013 Ritorna il rischio aflatossine nel mais italiano
Aires, l’associazione dei raccoglitori e stoccatori, ha diramato una nota per mettere in guardia i maiscoltori italiani dal rischio aflatossine nel mais. «I mesi estivi sono stati caratterizzati da un clima “tropicale” con alte temperature, scarsa escursione termica tra il giorno e la notte e assenza di precipitazioni, situazioni ideali per lo sviluppo dell’aspergillo, fungo produttore delle aflatossine...
- segue...
|
 |
|
27/8/2013 L’Italia produce meno latte
L'Italia taglia la produzione di latte di oltre il 3% rispetto ai primi 6 mesi del 2012. Dalla Lombardia al Veneto,
- segue...
|
 |
|
26/8/2013 Aviaria: abbattimenti preventivi nel Rodigino
In un allevamento avicolo di Occhiobello - cittadina della provincia di Rovigo a pochi chilometri dal Ferrarese
- segue...
|
 |
|
23/8/2013 Crolla il credito agricolo al Sud
Il credito erogato alle aziende agricole del Sud si è quasi dimezzato (-45%), ma un forte calo del 30% si registra anche
- segue...
|
 |
|
23/8/2013 Rassicuriamo Slow Food
Il presidente di Slow Food Italia Roberto Burdese chiede ai ministri De Girolamo, Lorenzin e Orlando rassicurazioni sull'efficacia
- segue...
|
|
|
|

|
|

|